UE rafforza l’impegno climatico

Obiettivo UE: ridurre le emissioni del 66-72,5% entro il 2035

image001La Commissione accoglie con favore l’accordo raggiunto dagli Stati membri su un nuovo e ambizioso contributo dell’UE determinato a livello nazionale (NDC) nel quadro dell’accordo di Parigi. In vista della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) che si terrà a Belém (Brasile), l’UE invia alla comunità mondiale un segnale forte e unito che conferma il suo fermo impegno a conseguire gli obiettivi dell’accordo di Parigi e a collaborare con i partner globali per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Ciò dimostra chiaramente l’impegno e la leadership dell’UE.

Il nuovo NDC dell’UE, che sarà ora sottoposto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, prevede di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra del 66,25-72,5% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2035, coprendo tutti i settori dell’economia e tutti i gas a effetto serra. Si tratta di un traguardo ambizioso nel percorso verso una riduzione netta del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 e verso la neutralità climatica dell’UE entro il 2050.

La Commissione accoglie inoltre con favore i progressi compiuti dagli Stati membri dell’UE nel concordare un orientamento generale sull’obiettivo climatico dell’UE per il 2040. Gli Stati membri hanno concordato un obiettivo principale giuridicamente vincolante per il 2040 del 90%, con un obiettivo interno dell’85% e fino al 5% dei crediti internazionali di carbonio.

L’UE si reca ora alla COP30 con il suo nuovo NDC, discussioni in fase avanzata sull’obiettivo per il 2040 e un messaggio chiaro: L’Europa continua a seguire la rotta e a rispettare i suoi impegni in materia di clima, a livello nazionale e mondiale. 

Source: www.irpinia24.it