Grande successo per il Corso Base Volontari Protezione Civile
Prima giornata formativa con oltre 50 partecipanti dagli 8 Comuni della Baronia
Ottima partecipazione al primo incontro formativo per i Volontari della Protezione Civile degli 8 Comuni della Baronia (Carife, Castel Baronia, San Nicola Baronia, San Sossio Baronia, Scampitella, Trevico, Vallata e Vallesaccarda) tenutosi presso il fabbricato del Comune di Vallata all’interno del PIP in località Maggiano, una struttura moderna e funzionale messa a disposizione con grande entusiasmo dall’Amministrazione Comunale di Vallata guidata dal Sindaco Giuseppe Leone.
Oltre 50 le presenze registrate, molti nuovi Volontari, diversi amministratori locali e Sindaci dei Comuni aderenti al progetto intercomunale “Protezione Civile Baronia”.
A fare gli onori di casa il Consigliere Comunale con delega alla Protezione Civile di Vallata Renato Petralia, il corso è iniziato con un primo modulo teorico a cura di Giovanni Maggino, partendo dall’illustrazione del funzionamento del Sistema della Protezione Civile a livello nazionale fino ad arrivare a quello territoriale.
Attenzione particolare è stata data al ruolo della funzione di supporto “Volontariato” all’interno del Centro Operativo Comunale e dell’importanza di avere dei Volontari informati e formati per svolgere un ruolo attivo ed efficace in caso di emergenza.
La seconda parte della formazione ha visto in cattedra Francesco Giacobbe, Volontario di Protezione Civile da ben 32 anni e Presidente di una importante realtà come la Protezione Civile Flumerese. L’accento è stato posto sull’importanza della formazione dei Volontari anche su aspetti “tecnici” e “materiali” come l’allestimento di un campo in caso di emergenza, la manutenzione delle attrezzature e l’uso delle radio, tutti argomenti che saranno approfonditi nelle prossime ore di formazione dedicate ai Volontari.
Giacobbe ha rimarcato come nel progetto predisposto e presentato alla Regione Campania per l’aggiornamento dei Piani Comunali e Intercomunali di Protezione Civile nel contesto territoriale “Vallata” sia stata posta molta attenzione all’informazione e divulgazione capillare dei Piani. In futuro si stanno immaginando e programmando diverse attività esercitative di test dei Piani di Emergenza con il coinvolgimento di tutta la popolazione degli 8 Comuni della Baronia.
Entrambi i relatori hanno sottolineato l’importanza dei Volontari di Protezione Civile, si cercherà di valorizzare ogni singola competenza ed attitudine, proprio lavorando su questa condivisione delle competenze con lo scopo di costruire un linguaggio comune e condiviso. Sono i primi passi di un progetto ambizioso di crescita territoriale su un tema così importante come quello della Protezione Civile delle nostre aree interne che vede gli 8 Comuni della Baronia motivati, presenti e coscienti di questa opportunità.