GiocaMath 2026

A Napoli l’8 ottobre la nuova edizione delle gare di matematica per scuole primarie e secondarie

Immagine WhatsApp 2025-10-07 ore 11.05.44_eb16992fDomani, 8 ottobre, nella Sala Archimede di Città della Scienza a Napoli, nell’ambito del programma “3 Giorni per la Scuola 2025”, sarà presentata la nuova edizione di GiocaMath – Gare di Matematica 2026, l’innovativo progetto di giochi matematici dedicato agli alunni delle classi quarte delle scuole primarie e agli studenti delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado. L’iniziativa, fortemente voluta da Gaetana Falcone, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, è promossa e organizzata dall’associazione In.For.Dida APS  in collaborazione con l’associazione culturale Nessuno e Centomila.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, patrocinata dalla regione Campania e dal Comune di Salerno, che ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta Italia e la presenza di oltre 300 finalisti a Salerno, GiocaMath si prepara a una nuova sfida ancora più coinvolgente.

Alla presentazione interverranno l’assessore Pubblica Istruzione del Comune di Salerno  Gaetana Falcone, Michele Baldi, Presidente dell’associazione In.For.Dida APS nonchè autore del volume “Problemi: dalla comprensione del testo alla soluzione” (1886 Publishing),

 Eleonora Piccolo, consigliere dell’associazione In.For.Dida APS e responsabile organizzativa delle gare, sarà presente Paola de Simone, Presidente dell’associazione Nessuno e Centomila, partner del progetto. Le gare di GiocaMath rappresentano un’occasione unica per coniugare apprendimento e divertimento, stimolando la curiosità e il ragionamento logico.

L’appuntamento dell’8 ottobre a Città della Scienza segna così l’avvio di un nuovo percorso educativo e formativo che, attraverso il gioco e la sana competizione, intende promuovere una didattica più inclusiva e appassionante.

Source: www.irpinia24.it