Home » 2025 » settembre(Pagina 23)

Strategia F.A.R.O.: fondi per il Fortore

Strategia F.A.R.O.: fondi per il Fortore

La Giunta regionale della Campania, nella recente seduta del 2 settembre scorso, ha approvato tre Preliminari di Strategia Nazionale per le Aree Interne tra cui quello che vede come ente capofila la Comunità Montana del Fortore, “F.A.R.O. – Fortore Attivo per il Ripopolamento e l’Occupazione”. Il progetto della Comunità Montana del Fortore risulta assegnatario di [...]

“Il pensatoio” di Marì

“Il pensatoio” di Marì

Un percorso immersivo tra dipinti, e installazioni questo è “Il Pensatoio”, l’esposizione di Marì (Antonella Marina Gensale), visitabile fino al 30 settembre  presso l’Associazione Panta Rei – Centro Culturale artistico APS, nella sua Montefalcione, in provincia di Avellino, reduce dal successo alla Biennale di Venezia 2024. Un progetto espositivo capace di far riflettere su tematiche sociologiche attuali; il pubblico viene guidato attraverso specchi deformanti, [...]

Mobilità sostenibile ad Avellino

Mobilità sostenibile ad Avellino

Il Comune di Avellino ha aderito alla settimana europea della mobilità sostenibile, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, dal tema “Mobilità per tutti”, che si terrà come di consueto da 16 al 22 settembre. Il programma è stato co-progettato con le realtà locali che hanno aderito alla manifestazione [...]

Patto educativo a Grottaminarda (AV)

Patto educativo a Grottaminarda (AV)

Non una mera dichiarazione d’intenti, ma un impegno solenne al rispetto delle regole e al rispetto reciproco. Questo il senso della sottoscrizione del “Patto educativo di corresponsabilità” tra scuola e famiglie dei nuovi iscritti alla Secondaria di Secondo Grado, avvenuto questa mattina nell’Aula Magna dell’Istituto Omnicomprensivo “San Tommaso d’Aquino”, plesso di via Perazzo. «La scuola [...]

Infortunio in cantiere a Candida (AV)

Infortunio in cantiere a Candida (AV)

La Stazione Carabinieri di Montefalcione, all’esito di approfonditi accertamenti investigativi e riscontri documentali, ha deferito in stato di libertà due persone ritenute responsabili di lesioni personali gravi e violazioni plurime della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli indagati, entrambi residenti nella provincia di Avellino, rispettivamente nelle qualità di “titolare della ditta esecutrice e responsabile del cantiere” e [...]

Premio Leonardo, la IX edizione a Salerno

Premio Leonardo, la IX edizione a Salerno

Si è svolta questa mattina presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno la conferenza stampa di presentazione della IX edizione del Premio Leonardo, in programma venerdì 26 settembre alle 18.30 presso il Teatro Auditorium del Centro Sociale di Salerno (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti). Il riconoscimento, nato per valorizzare personalità che si [...]

Scandone, Carone guarda al debutto

Scandone, Carone guarda al debutto

A poche settimane dall’inizio della stagione, coach Titto Carone analizza il cammino che attende la Scandone Avellino. Con il calendario ufficiale appena pubblicato e la prossima amichevole del Memorial Mattia Stano alle porte, il tecnico biancoverde riflette su un avvio che metterà subito alla prova i lupi, ma che rappresenterà anche un banco di crescita [...]

VII Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure

VII Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure

“Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”è il tema scelto quest’anno per la VII Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. Quest’anno l’OMS ha voluto porre l’accento sul miglioramento dei processi di cura dei neonati e dei bambini, scegliendo il tema “Safe care for every newborn and every child” attraverso [...]

“I Concerti di Gesualdo”

“I Concerti di Gesualdo”

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, tornano a Gesualdo gli appuntamenti con I Concerti di Gesualdo, una rassegna musicale di altissimo profilo che vede la collaborazione dell’Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, una delle più prestigiose e antiche istituzioni musicali italiane, attiva dal 1919 nella diffusione e nella promozione della musica da camera, sinfonica [...]

Sanità pubblica italiana in crisi

Sanità pubblica italiana in crisi

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a essere un privilegio per pochi. “Siamo ultimi nel G7 per spesa sanitaria pubblica [...]