“Una vita nobile”
Nell’ambito della rassegna “I giovedì della lettura”, ieri, 18 settembre, l’Archivio di Stato di Avellino ha ospitato la presentazione del libro “Una vita nobile. Storia di Petronilla e del suo tempo”, moderata dal giornalista Gianluca Amatucci. L’evento ha intrecciato momenti di approfondimento storico e letterario con letture e musica dal vivo, offrendo al pubblico un’occasione [...]
Incontro tra M.I.D. e ASL Avellino
Centro per l’Autismo, questa mattina il M.I.D. ricevuto dal Direttore Generale dell’A.S.L. Maria Concetta Conte. Questa mattina alle 9:30 il Direttore Generale dell’A.S.L. di Avellino la Dottoressa Maria Concetta Conte ha ricevuto nel suo ufficio in Via Degli Imbimbo il Presidente Regionale del M.I.D. (Movimento Italiano Disabili) Giovanni Esposito. Un appuntamento proprio richiesto dallo stesso [...]
Segnali positivi dagli eurodeputati
“Esprimiamo soddisfazione per la missione in Italia degli eurodeputati della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. La visita a importanti realtà del settore agroalimentare – dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare all’Autorità nazionale per il riso, fino al sito produttivo del Parmigiano Reggiano – dimostra l’attenzione dell’Eurocamera per le istanze del mondo agricolo”, dichiara Andrea Tiso, [...]
Paestum e Lanuvio unite dall’arte
Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 18:00, presso L’Anfiteatro (Piazza Centuripe, 4), una delle sedi del Museo Diffuso di Lanuvio, sarà inaugurata la mostra di arte contemporanea “Connessioni culturali. L’archeologia musa ispiratrice di Fernando Mangone”, promossa nell’ambito del gemellaggio culturale tra le città di Paestum e Lanuvio. L’esposizione, curata dal critico d’arte Luciano Carini, si [...]
Nuovi comandanti a Montella e Solofra (AV)
Nuovi arrivi al Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. Hanno assunto la guida delle Compagnie di Avellino, Montella e Solofra i Capitani Alessandro De Palma, Maria Rosaria Paduano e Daniele De Filippo, che subentrano rispettivamente al Maggiore Fabio Iapichino, al Maggiore Rolando Russo e al Maggiore Gianfranco Iannelli, tutti destinati a nuovi incarichi in altre [...]
Transizione energetica, imprese al centro
La sfida della transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma un passaggio cruciale che le imprese italiane – e quelle di Irpinia e Sannio in particolare – devono affrontare per rimanere competitive. Oggi sono disponibili incentivi nazionali e regionali che sostengono investimenti in efficienza energetica, fonti rinnovabili e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumenti [...]
“Abitatori del tempo”
Al via “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura”, il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall’Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con la collaborazione e il sostegno della Regione Campania e di Scabec, a valere sui Fondi Coesione Italia 21/27, e la Camera di Commercio di Salerno, che offre l’occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui [...]
Telemedicina nel SSN
«La recente approvazione in Conferenza Stato-Regioni del decreto sulla Piattaforma Nazionale di Telemedicina è un passaggio importante: la telemedicina entra finalmente a far parte del Servizio sanitario nazionale – afferma la Presidente di AISI, Karin Saccomanno –. I fondi del PNRR, pari a 1,5 miliardi di euro, sono un segnale concreto, ma senza risorse stabili e continuative rischiamo [...]
“Il giovane Enrico”
Un appuntamento speciale di cultura e impegno sociale attende la città di Atripalda. Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19.00, lo Spazio condiviso Laika (via San Giacomo 2) ospiterà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, firmato da Andrea De Simone e Tonino Scala. L’incontro, promosso da UGS Avellino, NIdiL CGIL e LAIKA, sarà un’occasione [...]
“Mobilità per Tuttə”
In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Legambiente Avellino organizza un workshop aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Mobilità per Tuttə”. L’evento si terrà venerdì 19 settembre alle 18:00 all’ingresso della Villa Comunale di Corso Vittorio Emanuele. L’iniziativa nasce dall’adesione del Comune di Avellino alla campagna promossa dalla Comunità Europea, che quest’anno pone [...]