UE, conferenza sul clima in vista della COP30

A dieci anni dall’accordo di Parigi, focus su competitività, resilienza e neutralità climatica

Commissione EuropeaLa Commissione organizza oggi una conferenza con la partecipazione di rappresentanti da diversi settori, tra i quali industria, dirigenti d’impresa, società civile e mondo accademico. L’evento, dal titolo Climate action that works for you: An agenda for competitiveness, prosperity and resilince“, farà il punto sui progressi compiuti dall’UE in ambito climatico a dieci anni dall’accordo di Parigi, sei anni dal Green Deal europeo e quasi un anno dal nuovo mandato della Commissione, e rifletterà su una visione per il futuro. La conferenza si svolge in preparazione alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP30, che si terrà a novembre.

La conferenza fa seguito al discorso pronunciato la scorsa settimana dalla Presidente von der Leyen in occasione del vertice ad alto livello delle Nazioni Unite sul clima, in cui è stato riconfermato l’impegno dell’UE a mantenere la rotta verso gli ambiziosi obiettivi sul clima e a consolidare la leadership climatica globale. La Presidente ha annunciato l’accordo degli Stati membri a presentare prima della COP30 un contributo determinato a livello nazionale dell’UE all’accordo di Parigi, compreso tra il 66% e il 72%.

La conferenza è iniziata questa mattina con un videomessaggio di apertura della Presidente von der Leyen e prevede la partecipazione del Commissario Hoekstra, che condividerà nel pomeriggio prospettive di prima mano sul futuro della strategia climatica dell’UE e mondiale. L’evento offrirà l’occasione per discutere del percorso dell’UE verso la neutralità climatica, una transizione a zero emissioni nette che metta al centro competitività e resilienza dell’economia europea e riunisca tutti gli europei, le industrie e le imprese verso tale obiettivo.

Una serie di tavole rotonde e seminari darà ai partecipanti la possibilità di scambiare opinioni sulla cooperazione internazionale, i finanziamenti e la rendicontazione in materia di clima, e sull’innovazione e sugli aspetti sociali della transizione giusta. L’evento presenterà anche testimonianze e storie degli ambasciatori del patto europeo per il clima e di altri pionieri in questo ambito.

Il programma dell’evento, incluso il link per la registrazione, è disponibile online. È possibile seguire la conferenza in diretta streaming.

Source: www.irpinia24.it