Baronissi (SA) capitale del Judo Master
Domenica 28 settembre al PalaIrno il Campionato Italiano a squadre e la terza prova del Gran Prix Italia
Il Comune di Baronissi sarà protagonista domenica 28 settembre al PalaIrno di una giornata interamente dedicata al movimento Master del judo, con due appuntamenti di grande rilevanza nazionale: il Campionato Italiano a squadre e la terza prova del Gran Prix Italia. Il Campionato Italiano a squadre vedrà competere 7 formazioni nelle classi M/F 1/2/3 (Lazio1, Lazio2, ASD Phoenix Team, Toscana, KDK Spello, Campania, Lombardia) e 6 squadre per le classi M/F 4/5/6/7 (Veneto, Lazio3, Lazio4, Toscana, Campania, Lombardia). Parallelamente, per la terza tappa del Gran Prix Italia sono attesi 135 atleti e 21 tecnici, provenienti da tutta Italia, confermando la vitalità e l’entusiasmo del movimento Master.
La manifestazione vedrà la partecipazione dei membri della Commissione Nazionale Master, tra cui Pasquale Iacomino, Massimo Lucidi, Manuela Tadini e Marco Gigli. “Da tutta Italia è arrivata un’ampia risposta da parte degli atleti, segno concreto della vitalità e dell’entusiasmo che caratterizzano il movimento Master – ha dichiarato Pasquale Iacomino, organizzatore della manifestazione. – Un ringraziamento particolare va al Comune di Baronissi per il sostegno e la collaborazione, che contribuiranno a rendere questa gara un appuntamento importante e memorabile.”
La Sindaca Anna Petta ha sottolineato il valore dell’evento per la città e il territorio: “Ospitare il Judo Master è un’occasione straordinaria per mettere in luce Baronissi come città accogliente e attenta allo sport. Lo sport non è solo competizione: insegna disciplina, rispetto e collaborazione, e valorizza la comunità come luogo di aggregazione e crescita. Siamo orgogliosi di poter offrire agli atleti e ai tecnici italiani un’accoglienza all’altezza di un evento di questa portata.”
Anche l’Assessore allo Sport Anna Sica ha rimarcato l’importanza dell’appuntamento: “Il movimento Master sta vivendo una fase di grande crescita e l’evento di Baronissi è la conferma di quanto questa disciplina sia amata e seguita. Accogliere atleti provenienti da tutta Italia ci permette di promuovere la città come punto di riferimento per lo sport e di offrire un’esperienza di qualità per chi partecipa, rafforzando al tempo stesso i valori di inclusione, passione e fair play.”
Contestualmente, una delegazione italiana sarà impegnata in Germania per la European Cup Veterans di Maintal, con la partecipazione di Melissa Cicuto, Simone Stinca e i fratelli Giovanni e Pietro Macchitella, che porteranno in Europa i colori italiani sui tatami continentali.
L’evento conferma il ruolo di Baronissi come città attenta allo sport, alla formazione dei giovani e al benessere della comunità, promuovendo valori di inclusione, disciplina, passione e condivisione.