Irpinia Terra di Mezzo

Venerdì 27 settembre a Pietradefusi (AV) lo spettacolo "Vico Viviani" con artiste internazionali; domenica 28 salotti enogastronomici alla Torre Aragonese

6IRPINIA TERRA DI MEZZO ENOPOSTProsegue il percorso artistico e culturale di “Irpinia Terra di Mezzo” che, nella sua quinta edizione, abbatte ogni frontiera geografica e culturale attraverso il tema “Oltre il Confine”. La manifestazione, che ha ottenuto la prestigiosa collaborazione con il 33° Festival Sete Sóis Sete Luas, rappresenta un momento di straordinaria rilevanza per il territorio irpino, creando una rete culturale internazionale che unisce l’Irpinia al Sannio in un progetto di grande respiro europeo. Il Festival Sete Sóis Sete Luas, con il Comune di San Giorgio del Sannio come capofila, approda per la prima volta in Irpinia, portando con sé un bagaglio di esperienza internazionale e una visione artistica che trascende i confini nazionali.

Venerdì 27 settembre, ore 21:00, la Chiesa di San Paolo Apostolo di Dentecane, frazione di Pietradefusi, ospiterà lo spettacolo “Vico Viviani”, un’opera teatrale e musicale che rappresenta l’essenza stessa del tema “Oltre il Confine”.

La produzione, ideata e interpretata da Fiorenza Calogero – direttrice artistica di Irpinia Terra di Mezzo -vedrà la partecipazione straordinaria di tre artiste di caratura internazionale: Rosalia De Souza dal Brasile, Elena Ledda dalla Sardegna e Patrizia Spinosi da Napoli. Un incontro tra lingue, culture e identità che, attraverso i testi e le musiche immortali di Raffaele Viviani, creerà un ponte ideale tra la tradizione napoletana, le sonorità del Mediterraneo e i ritmi del Brasile.

Lo spettacolo, sotto la direzione musicale di Marcello Vitale e la regia di Gennaro Monti, con elementi scenici curati da Pasquale Minichino, si arricchisce di contributi audio inediti di prestigiosi artisti del panorama teatrale e cinematografico napoletano: Peppe Barra, Massimiliano Gallo e Anna Spagnuolo.

L’ensemble musicale comprende Marcello Vitale alla chitarra battente, Gianluca Marino alla chitarra, Arcangelo Michele Caso al violoncello e Gianluca Mercurio alle percussioni.

I SALOTTI ENOGASTRONOMICI ALLA TORRE ARAGONESE

Il weekend culturale si arricchisce domenica 28 settembre con i “Salotti Enogastronomici” presso la suggestiva Torre Aragonese di Pietradefusi, uno dei borghi più belli dell’Irpinia. L’evento, con la regia gastronomica di Laura Rocco, offrirà un viaggio sensoriale tra i sapori autentici del territorio.

I turni di degustazione sono organizzati alle ore 19:30 (ultimi posti disponibili), 20:30 e 21:30 (entrambi sold out), con posti limitati per un massimo di 75-85 persone per turno. Alle ore 23:00, sarà possibile degustare primi piatti senza prenotazione, in un momento di condivisione aperto a tutta la comunità.

“Irpinia Terra di Mezzo” si conferma come un progetto culturale di alta qualità che valorizza il territorio attraverso la creazione di reti internazionali. La collaborazione con il Festival Sete Sóis Sete Luas rappresenta un’opportunità unica per l’Irpinia di inserirsi in un circuito culturale europeo, promuovendo al contempo le eccellenze artistiche e gastronomiche locali.

INFORMAZIONI PRATICHE

“Vico Viviani”
Data: Venerdì 27 settembre 2025, ore 21:00
Luogo: Chiesa San Paolo Apostolo di Dentecane, Pietradefusi (AV)
Ingresso: Gratuito

Source: www.irpinia24.it