Avellino chiude la Settimana della mobilità sostenibile

Iniziative, laboratori e pedalate collettive hanno animato la città dal 16 al 22 settembre nell’ambito della campagna UE "Mobilità per tutti"

avellinoSi conclude la Settimana europea della mobilità la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, dal tema “Mobilità per tutti”, a cui ha aderito il Comune di Avellino unitamente ad altre 115 città d’Italia, con il cartellone degli eventi comunicato alla città in data 16 settembre attraverso la pagina isituzionale della settimana della mobilità, del Comune di Avellino e la stampa locale.

Ad Avellino, durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, sono stati organizzati vari eventi e attività per sensibilizzare la cittadinanza sui benefici della mobilità sostenibile. Il programma è stato co-progettato con le realtà locali che hanno aderito alla manifestazione di interesse indetta dal Comune di Avellino per arricchire il calendario degli Eventi, tra queste: Legambiente Avellino – Alveare APS, L’Angolo delle Storie, Proloco Avellino APS, ASD AVBIKE W.

Il giorno 16 settembre la Proloco Avellino ha tenuto un incontro per sensibilizzare i cittadini sull’uso della bicicletta come mezzo di spostamento alternativo all’auto.

Il giorno 19 settembre è stata la volta di Legambiente Alveare APS Avellino che ha animato C.so Vittorio Emanuele II, nello spazio antistante la Villa Comunale, con un workshop aperto ed interattivo su “La mobilità che vorreste”. Grazie al workshop, scrive Legambiente Alveare Aps Avellino sulle proprie pagine social, sono emerse idee e segnalazioni sulla mobilità cittadina che deve essere modernizzata, dando più spazio ai pedoni e a chi usa mezzi di mobilità dolce.

Il giorno 20 settembre nel giardino di Casino del Principe sono stati protagonisti i bambine dai 4 anni in su che hanno potuto ascoltare le letture ad alta voce sui temi della sostenibilità accuratamente selezionate da Consiglia d’Aquino  del “L’Angolo delle storie”.

Grande partecipazione domenica 21 settembre alla camminata in bici organizzata da ASD AVBIKE W dove gli amanti della bicicletta e non hanno percorso le strade del centro cittadino per una pedalata che ha coinvolto grandi e piccini. In Piazza della Libertà inoltre ASD AVELLINO BIKE ha allestito un percorso ad ostacoli dove si sono cimentati  con grande entusiasmo i bambini che hanno dimostrando una grande sensibilità verso l’ambiente.

Domenica 21 settembre è stata anche “la giornata senza auto”  in cui dalle 9,00 alle 13,00 alcune strade cittadine sono state chiuse al traffico veicolare. Molti sono stati i cittadini che hanno aderito muovendosi a piedi ed in bici.

Attiva ancora oggi la campagna di sensibilizzazione “La sfida dei passi” Cammina per la tua città. Grazie alla partecipazione di quanti hanno voluto aiutare la propria città ad oggi Avellino si assesta al 196 posto sulle 468 città partecipanti con i seguenti traguardi, misurati dall’app dedicata walk15.

In definitiva la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile ad Avellino, si conclude con un bilancio positivo e con la consapevolezza che bisogna lavorare verso il cambiamento.

Campagne di sensibilizzazione come la Settimana Europea della Mobilità, il coinvolgimento degli stakeholder e delle istituzioni istituzioni nel supportare e coordinare le azioni, sono i primi segnali di questa amministrazione commissariale che si vedrà impegnata in altre iniziative finalizzate a promuovere spostamenti responsabili che riducano al minimo l’impatto ambientale, consapevoli che la crisi ambientale che stiamo affrontando è una realtà preoccupante. L’inquinamento atmosferico, la congestione urbana e le emissioni di gas serra stanno avendo gravi conseguenze sulla nostra salute e sull’ecosistema. E’ diventata una necessità urgente adottare misure concrete per ridurre l’impatto negativo dei nostri sistemi di trasporto e promuovere una mobilità più sostenibile che coinvolga tutti gli attori della società, dalle istituzioni ai cittadini, partendo dai più piccoli. 

Link utili:

- SITO DELLA CAMPAGNA: 

https://mobilityweek.eu/the-campaign/

- APPROFONDIMENTO MINISTERO AMBIENTE SUL TEMA 2025

-https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/it_2025_emw_fact_sheet-pdf;

- PAGINE COMUNE DI AVELLINO:

https://www.comune.avellino.it/sito/comunicato-stampa/10184193-settimana-europea-della-mobilita-sostenibile-2025;

https://www.comune.avellino.it/sito/notizia/10179544-settimana-europea-della-mobilita-dal-16-al-22-settembre-2025-programma.

Source: www.irpinia24.it