Centopagine presenta “In sacrificio”
Martedì 23 settembre dialogo sull’Ifigenia tra teatro, cinema e mito classico a Cava de’ Tirreni
Ripartono le iniziative letterarie di Centopagine, libreria indipendente a Cava de’ Tirreni. Martedì 23 settembre a partire dalle 18.30 presso il cortile della libreria in C.so Umberto I 293, sarà presentato il nuovo lavoro dell’autore Francesco Puccio. Scrittore, regista teatrale e ricercatore di storia del teatro, torna nelle librerie con In sacrificio – Il personaggio di Ifigenia tra teatro e cinema, pubblicato con la casa editrice TAB edizioni.
Il saggio parte da una delle vicende più sconvolgenti del mito classico: il sacrificio di Ifigenia, la giovane vergine immolata, per volontà del padre Agamennone, sull’altare di un’aberrante logica di guerra. Di qui, un viaggio alla scoperta della natura scenica di un personaggio che tanta fortuna ha poi avuto nel teatro attico del V secolo a.C., ma anche nei linguaggi moderni, dalla danza alla musica, dalla narrativa al cinema.
L’autore dialogherà con Ico Gasparri, autore ed artista sociale, e con Filomena Avagliano, sessuologa.
L’ingresso sarà, come sempre, libero e gratuito; sarà possibile acquistare copie del titolo presso la libreria. L’evento aderisce a Posto Occupato, iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza di genere, promossa sul territorio dalla prof.ssa Concetta Lambiase.
Francesco Puccio è ricercatore di storia del teatro presso l’Università eCampus. Regista e scrittore, è ideatore dell’Antico fa testo, progetto di didattica e di ricerca teatrale sul mito classico e sulla sua performatività nell’ambito di un’attività di valorizzazione dei beni culturali. Si occupa, in particolare, della tragedia greca e della sua ricezione sulla scena moderna e contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: I Greci, i Romani e…l’amore (Carocci, 2024); Drammaturgia dello spazio. Il teatro antico tra testo e contesto della rappresentazione (Padova UP, 2018).