“Gustare i ricordi”
Viaggio nelle tradizioni contadine di Morra De Sanctis
Due giorni di riscoperta delle radici a Morra De Sanctis. Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, va in scena nel centro storico la manifestazione “Gustare la storia – Viaggio nelle tradizioni contadine di Morra De Sanctis”. Durante l’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con la Proloco, artisti di strada, concerti, stand enogastronomici. Ed inoltre l’appuntamento sarà anche caratterizzato dall’apertura un nuovo spazio, la Casa dei Ricordi, che ripercorre con foto ed oggetti la storia dell’emigrazione dei morresi all’estero, l’agricoltura nel corso dei decenni, la storia stessa del borgo. La manifestazione vuole infatti essere un punto di incontro tra generazioni ed esperienze.
Sabato 20 settembre, alle ore 18.00, l’inaugurazione dei locali della Casa dei Ricordi coincide con l’inizio dell’evento. Alle ore 19.00 al via l’esibizione degli artisti di strada, alle 20.00 l’apertura degli stand gastronomici con la cucina tipica di Morra De Sanctis, dal baccalà alla migliazza. Spazio per la musica con la Quadriglia morrese e alle 22.00 il concerto degli Zeketam, tra inediti e classici della tradizione musicale d’Irpinia. Si continua domenica, sempre a partire dalle 18.00 e con la stessa formula. Morra incontra anche le tradizioni di altri paesi dell’Irpinia, tra le strade la Tarantella montemaranese. Sul palco, ore 22.00, il concerto di Battista.
Così la sindaca di Morra De Sanctis, Fiorella Caputo: “Questa manifestazione, inserita nel progetto più ampio di Itinerari Irpini e condivisa con i Comuni partner, vuole rievocare le origini del nostro territorio e dare spazio ad un’attività di conoscenza rivolta soprattutto alle terze generazioni dei morresi residenti all’estero. In particolare, la Casa dei Ricordi sarà un luogo pensato per raccogliere la nostra storia, con oggetti e fotografie appartenenti a famiglie che hanno fatto la storia di Morra De Sanctis e con materiale che racconta le nostre tradizioni contadine. Quindi Gustare la Storia mette insieme una serie di elementi culturali che diventano un ponte tra passato, presente e futuro. Durante il fine settimana accoglieremo i visitatori e i morresi residenti all’estero. E aspettiamo tutti nel centro storico per una festa di sapori, musica e memoria collettiva”.
“Gustare la storia – Viaggio nelle tradizioni contadine di Morra De Sanctis”, rientra nel progetto ”Itinerari Irpini tra Cultura, Storia, Teatro e Tradizioni”, finanziato da FSC 2021/2027. DGR n. 229 del 29/04/2025. Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania. Periodo “giugno 2025 – dicembre 2025″. Avviso Pubblico D.D. n 200 del 12/05/2025.