Emergenza idrica

Confronto ad Avellino con il sottosegretario Morelli

Alto-Calore-sede33Si è svolto ieri, 10 settembre, presso la sede di Alto Calore Servizi Spa l’incontro istituzionale con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al CIPESS, On. Alessandro Morelli, per affrontare la grave emergenza idrica che sta colpendo le province di Avellino e Benevento. L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco di Montefredane, avv. Ciro Aquino, e sostenuta dal Presidente di Alto Calore, avv. Antonio Lenzi, ha rappresentato un momento di confronto concreto tra istituzioni locali, rappresentanti parlamentari e vertici aziendali. “Siamo qui perché la crisi idrica è una realtà drammatica che mette in difficoltà cittadini, territori ed economia. È il tempo dell’unità e della progettualità condivisa”, ha dichiarato Lenzi.

Il Direttore Generale di Alto Calore ha illustrato lo stato di estrema difficoltà in cui versa l’azienda, che gestisce il servizio idrico in 126 comuni. Le perdite di rete, pari al 69,27%, e la severità idrica causata dalla crisi climatica hanno reso urgente un piano di interventi mirati. Tra le azioni operative intraprese: turnazioni notturne, digitalizzazione delle reti, potenziamento del telecontrollo e revisione degli accordi interregionali sull’utilizzo delle sorgenti.

L’On. Morelli ha ribadito l’impegno del Governo nel sostenere le realtà territoriali in fase di ristrutturazione e ha sottolineato la necessità di una progettualità chiara e verificabile: “L’acqua è un diritto, ma anche un dovere da gestire con efficienza. Gli investimenti devono portare risultati tangibili. La cabina di regia idrica sarà riconvocata nelle prossime settimane per monitorare l’evoluzione della situazione.”

L’incontro si è concluso con l’impegno condiviso di rafforzare il dialogo tra istituzioni e territorio, affinché le risorse disponibili siano utilizzate in modo strategico e sostenibile. Un nuovo appuntamento è previsto per i primi di dicembre.

Source: www.irpinia24.it