Pettorino riconfermato presidente degli orafi campani CNA

Continuità per il settore: focus su giovani, formazione e cambio generazionale

Pettorino Settore orafoA seguito della decisione di CNA nazionale di conferire al Lucio Ronca e Simona Paolillo il coordinamento della CNA in Campania, arriva anche la riconferma di Romualdo Pettorino a presidente degli orafi campani in seno alla prestigiosa confederazione.

Il settore orafo, fiore all’occhiello e prima filiera del made in Italy, ha avuto nel presidente Pettorino un grande promotore di intese interistituzionali e strategie di rete che hanno condotto, tra le altre cose, alla formazione del distretto orafo, di cui è stato uno dei primi ad ipotizzarne la creazione. Ma non solo, Pettorino è stato nell’ultimo periodo promotore del dibattito sulla ‘bottega scuola’, sull’apprendistato, e sul percorso scolastico inferiore e superiore a garanzia di professionalità e dignità per tanti giovani che hanno deciso di intraprendere questo antico mestiere.

“Ringrazio CNA per la fiducia rinnovatami – esordisce il presidente Pettorino – segno che abbiamo lavorato bene e continuiamo a lavorare per un settore di punta del Sistema Paese che sta, però, vivendo momenti difficili per le tensioni geopolitiche e i dazi voluti dagli USA”. 

“Quello che a sta più a cuore a me, come al presidente Costantini, sono i giovani, con le loro aspirazioni, la loro voglia di mettersi in gioco ed imparare un’arte meravigliosa fatta di genio e nuove tecnologie al servizio della creatività”. Romualdo Pettorino ha poi continuato: “Per questo abbiamo rimesso in campo i grandi maestri orafi, gli artigiani nel senso pieno del termine, al servizio delle Scuole e delle Università per permettere ai giovani di immergersi nella realtà della creazione, nelle metodologie di svolgimento di un lavoro costruito sull’eccellenza e sulla visione strategica del prodotto che si crea. Le nostre joint venture con gli istituti scolastici d’indirizzo come anche con la stessa Università Vanvitelli, ci danno la possibilità di accreditare le nuove generazioni ad un mestiere che ancora oggi è ampiamente condiviso e ambito”. 

“Intendo continuare a lavorare sulla scorta di quello che è stato fatto fino ad adesso, avvalendomi della grande tradizione orafa campana e della maestra dei maestri artigiani, nella convinzione che i giovani siano la nostra eredità preziosa da  preservare e promuovere con estrema cura”, ha chiarito il riconfermato presidente degli orafi Campania di CNA, che poi ha proseguito: “lavorerò in massima sinergia con i coordinatori Ronca e Paolillo, redigendo una road map nella quale evidenzierò le cose da fare e le strategie da mettere in campo per raggiungere importanti traguardi, tra cui quel cambio generazionale che, nel nostro settore, non è sempre scontato”.  “Confermo, come sempre é stato, la mia disponibilità ad interagire con il presidente di CNA Campania Nord Antonio Catalano, con quello di Avellino Luca Beatrice, ed il presidente di CNA Salerno Antonio Citro, per favorire una maggiore e più radicata presenza della Confederazione nell’ambito delle imprese di settore. Questo per evidenziare e promuovere le priorità del comparto che oggi sono sintetizzabili in tre aspetti: Know how,  cultura d’impresa e cambio generazionale” – ha poi concluso il presidente Pettorino.

Source: www.irpinia24.it