Lutto nella Polizia Penitenziaria

Addio al generale Enrico Ragosa, figura storica del Corpo

luttoSi è spento nella notte, nella “sua” Voltri, un dirigente generale del DAP che ha goduto della stima di tanti poliziotti penitenziari ex Agenti di Custodia: il generale Enrico Ragosa. 

Aveva 80 anni ed era malato da tempo. Così lo ricorda Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: “Enrico Ragosa è entrato nella leggenda del Corpo di Polizia Penitenziaria per quello che è stata la sua carriera costellata di successi nella lotta alla Mafia, nella bonifica di interi Istituti di pena dove si annidava il marcio. Credo che i pregi e i meriti, per quello che ha dato in termini di lotta alla criminalità organizzata all’interno delle carceri, vadano ben oltre gli eventuali difetti e che superino anche le critiche che talvolta gli sono state indirizzate. Ha rappresentato un pezzo di storia del Corpo degli Agenti di Custodia. Enrico Ragosa era e sarà per sempre uno di noi”

Già al servizio dei giudici Giovanni Falcone e poi Giancarlo Caselli, Ragosa fu responsabile del Servizio Centrale Operativo Polizia Penitenziaria, poi dell’Ufficio per la Garanzia penitenziaria Ugap e ideatore del Gom, Gruppo operativo mobile.  Tra i suoi vari ed innumerevoli incarichi istituzionali, anche quello di guidare la spedizione di funzionari del ministero di Giustizia italiano in Kosovo per procedere alla ricostruzione e riorganizzazione post-bellica del sistema penitenziario locale. Ragosa è stato anche un alto dirigente del Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (S.I.S.De.)  e, nell’agosto 2018, andò in quiescenza.

I funerali si terranno venerdì 12 settembre, alle 11.30, a Voltri.

Source: www.irpinia24.it