Riverberi a Castelpoto (BN)

Presentazione del libro di Davide Carlucci e concerto dei Dirotta su Cuba

Schermata-2025-06-05-alle-14.06.31-1024x829Dopo il doppio evento che andrà in scena stasera con il duo piano-sax Asquitti-Capriello e la band di Simona Molinari, domani, venerdì 5 settembre, Castelpoto sarà ancora protagonista della quindicesima edizione di Riverberi, la rassegna musicale ideata e diretta da Luca Aquino, realizzata grazie al contributo della Regione Campania e cofinanziata con risorse del FSC Campania 2021/27 Fondo di Rotazione ex lege n.183/1987 destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”. 
 
Si comincia alle 20.00 in piazza Libertà con la presentazione del libro “La Rivoluzione del Sud” di Davide Carlucci. Sarà presente l’autore, giornalista di Repubblica. Carlucci ha 56 anni e segue la politica per la redazione di Bari, in passato si è occupato di cronaca giudiziaria e inchieste. Prima di pubblicare, per Rubbettino, “La Rivoluzione del Sud”, ha firmato altri quattro saggi: “Un Paese di Baroni”, “A Milano comanda la ‘ndrangheta”, “Magna Magna” e “Banche e mafia”. Dal 2013 al 2023 è stato sindaco di Acquaviva delle Fonti e nel 2021 ha dato vita ad Assi – Recovery Sud, la prima rete di sindaci meridionali in Italia. Oggi è tra i promotori della Rete civica meridionale, che raggruppa associazioni e amministratori del Sud.
 
Alle 21.00 ci si trasferisce in piazza Mons. Laureato Maio e comincia la parte musicale con l’esibizione guitar solo di Antonio Iasevoli. 
 
Alle 21.30 il concerto dei Dirotta su Cuba con il progetto “Let’s Celebrate Tour – 30 years” che celebra il trentennale dall’uscita del primo album, che porta il nome del gruppo. Domani sul palco saliranno la front-woman e voce Simona Bencini, Emiliano Pari alle tastiere, Stefano Profazi alla chitarra, Patrizia Sacco al basso, Vincenzo Prosano alla batteria, Donato Sensini al sax e flauto e Antonio Scannapieco alla tromba. 
 
Ricordiamo che l’accesso a tutti gli eventi di Riverberi è completamente gratuito.
Source: www.irpinia24.it