761 milioni di € ai giovani scienziati europei
478 ricercatori ottengono le sovvenzioni ERC per progetti innovativi
Il Consiglio europeo della ricerca ha selezionato 478 ricercatori a inizio carriera provenienti da tutta Europa per le sovvenzioni di avviamento (Starting Grants) di quest’anno, per un totale di 761 milioni di € a titolo del programma Orizzonte Europa dell’UE. Le sovvenzioni sosterranno la ricerca di eccellenza in diversi campi, tra cui scienze fisiche e ingegneria, scienze della vita, scienze sociali e umanistiche. I ricercatori riceveranno fino a 1,5 milioni di € ciascuno per un periodo massimo di cinque anni per avviare i propri progetti, formare squadre di ricerca e approfondire idee promettenti.
La Commissaria per le Start-up, la ricerca e l’innovazione, Ekaterina Zaharieva, ha dichiarato: “I vincitori e le vincitrici delle sovvenzioni di avviamento annuali rappresentano 51 nazionalità. Faranno progredire le conoscenze in un’ampia gamma di settori, tra cui la ricerca sul cancro, sulla salute mentale e sulla scienza quantistica. Vediamo scienziati di spicco venire in Europa grazie a queste nuove sovvenzioni, e molti scelgono di rimanere qui proprio grazie a questo sostegno. Ciò dimostra il potenziale dell’Europa di attrarre e trattenere i migliori talenti in ambito scientifico.”
Si stima che questo ciclo di sovvenzioni creerà circa 3 000 posti di lavoro all’interno delle squadre dei nuovi beneficiari. I candidati prescelti svolgeranno i propri progetti presso università e centri di ricerca in 25 paesi, tra cui Germania (99 sovvenzioni), Regno Unito (60), Paesi Bassi (44) e Francia (41). Provenienti dall’Europa e non solo, i beneficiari rappresentano 51 nazionalità diverse, in particolare tedeschi (87 ricercatori), italiani (55), francesi (33), britannici e spagnoli (32 ciascuno). Poco più del 12% delle 3 928 proposte ricevute nell’ambito del concorso sarà finanziato.