A San Martino Sannita (BN) il concerto di Luca Aquino
Stasera il trombettista presenta Lunaria 2 con il suo quartetto
Dopo gli ottimi riscontri dello scorso 23 agosto con Simone Ielardi e Daniele Sepe a San Nazzaro, questa sera (martedì 2 settembre) San Martino Sannita va in scena la seconda tappa di Riverberi, la rassegna musicale ideata e diretta da Luca Aquino, che abbraccia parte del territorio sannita, realizzata grazie al contributo della Regione Campania e cofinanziata con risorse del FSC Campania 2021/27 Fondo di Rotazione ex lege n.183/1987 destinate alla definizione del “Programma Unitario di Percorsi Turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale”. In Lunaria 2, insieme ai suoi amici e storici compagni di viaggi Giovanni Francesca alla chitarra, Marco Bardoscia al contrabbasso (sostituito stasera da Gianluca Bufis) e Gianluca Brugnano alla batteria, Aquino racconta una nuova storia, con sue composizioni originali e attraverso la rivisitazione di tre brani molto noti, come “Can’t Help Falling in Love”, resa nota da Elvis Presley, “Ironic” di Alanis Morissette e “Nature Boy” di Eden Ahbez. Racconta Aquino: “Il mio quartetto Lunaria, dopo la pubblicazione del primo album, due anni dopo si sciolse. Forse perché, avendo suonato tanto, non avevamo più racconti interessanti da narrare. Non preferisco l’idea di band tenute in piedi solo per spegnere candeline. L’anno scorso poi, dopo Umbria Jazz e una serata folle e divertente trascorsa insieme a Gianluca, ho avvertito che avremmo potuto scrivere un’altra piccola pagina di musica e ora eccoci qua con nuove energie e nuova musica“.