XI Edizione del Mario Puzo Film Festival
Successo per proiezioni, incontri e laboratori nelle province di Benevento e Avellino
Dal 19 al 24 agosto 2025 si è svolta la XI Edizione del Mario Puzo Film Festival. Il festival del cinema nelle aree interne tra le province di Benevento e Avellino si è conclusa con molta soddisfazione “Il tema delle esistenze artificiali ci ha concesso di immaginare il futuro e di ricostruire il passato - afferma il direttore artistico Umberto Rinaldi - sia nelle tematiche che abbiamo trattato sia come orizzonte del nostro festival. Abbiamo fatto un percorso tra gli incubi raccontati dai nostri laboratori, fino ai sogni verso i quali ci hanno condotto le bellissime parole di Peppe Lanzetta, durante la premiazione o l’interessante masterclass di Ivano De Matteo, la sorpresa di Renato Carpentieri ”.
Gianluca Arcopinto, Tony Laudadio e tanti altri ospiti, gli incontri letterari, i premi, la giuria, le proiezioni, la musica Dub, i laboratori hanno contribuire a creare quel cinema diffuso caro al festival: “Ci ha fatto molto piacere – continua Rinaldi – notare la forte adesione di tutte le comunità che abbiamo toccato, con le conferme di quelle storiche e le piacevoli novità dei nuovi comuni interessati come Tufo, Torre Le Nocelle e San Giorgio del Sannio. La sensazione che ci regala questa XI Edizione è che il cinema nelle aree interne è una realtà sempre più solida e sempre più radicata (e sempre più cercata) nelle comunità del Sannio e dell’Irpinia, e in nome di questa nostra idea cercheremo sempre più spazi per inserire i nostri schermi e sempre più momenti di incontro con ospiti, autori e comunità locali”. Forte la partecipazione, emozioni intense e ogni giorno la dedica Palestina.