Avella (AV) al Tavolo Nocciolo

L'Associazione Valle del Clanio in prima linea per la corilicoltura

PHOTO-2024-03-27-21-02-11L’Associazione Valle del Clanio è stata ufficialmente invitata a partecipare al Tavolo Nocciolo, convocato dall’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo per martedì 26 agosto 2025. L’incontro affronterà le criticità della raccolta delle nocciole, con un focus sul cambiamento climatico e la cimice asiatica.
 
L’Associazione parteciperà con una propria delegazione, guidata dal Presidente Biagio Arbucci e composta dagli agronomi Sergio De Luca e Felice Conte. “Accogliamo questo invito con grande senso di responsabilità, consapevoli dell’importanza di rappresentare degnamente le istanze di tutti gli agricoltori del Baianese in un contesto così rilevante. Un ringraziamento particolare va all’Onorevole Enzo Alaia, che ha voluto fortemente la nostra presenza a questo tavolo tecnico.”
 
Al tavolo porteremo un documento dettagliato che delinea proposte concrete per un intervento immediato e strategico. Le nostre richieste si articolano su quattro assi principali: la dichiarazione dello stato di calamità naturale per attivare i primi ristori; sostegni strutturali come sgravi contributivi e piani assicurativi; investimenti in ricerca per lo studio di varietà resistenti e il potenziamento della lotta biologica alla cimice; e la rimodulazione delle misure regionali per supportare la riconversione varietale e il reddito delle aziende durante la fase di impianto.
 
In particolare, presenteremo le prime evidenze della nostra sperimentazione su nuovi ecotipi resistenti (come il ‘Kalù 17′ e la ‘Tonda Avellana’) e chiederemo che questo lavoro, attualmente portato avanti a spese dei soci, venga integrato e supportato economicamente e tecnicamente dalle Istituzioni.
Il nostro obiettivo è chiaro: trasformare l’emergenza di oggi in un’opportunità per costruire una corilicoltura più resiliente e competitiva per il futuro.

 

Source: www.irpinia24.it