Sinfonie sotto le stelle a Sant’Agnello (NA)
L’Orchestra Internazionale della Campania in concerto il 26 agosto
Un’emozionante viaggio nella musica sinfonica, con un’orchestra di 55 elementi: martedì 26 agosto 2025, alle ore 20:30, il Belvedere Marinella farà da cornice al Concerto di fine estate dell’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta per l’occasione dal Maestro Dieter Holzapfel.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, patrocinato dal Comune di Sant’Agnello e promosso dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, con la direzione artistica di Paolo Scibilia, spazierà da brani passionali e struggenti a ritmi vivaci e maestosi, offrendo un’esperienza d’ascolto affascinante, accanto al panorama. Saranno eseguite musiche di Giuseppe Verdi, Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Pietro Antonio Stefano Mascagni, Johannes Brahms, Georges Bizet, Charles Gounod, Aram Ilyich Khachaturian, Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, Antonín Dvořák ed Edward Elgar.
L’Orchestra internazionale della Campania nasce a Benevento nel 2010 con la finalità di promuovere la cultura musicale, in particolare lirica e sinfonica. Riunisce musicisti campani delle 5 province e porta la propria musica in numerosi tour nazionali e internazionali. Ha partecipato anche ad eventi televisivi come il concerto di Pasqua su Rai 2 e ha collaborato con artisti quali Antonella Ruggiero, Roby Facchinetti dei Pooh, Eugenio Bennato ed Enzo Gragnaniello.
Il direttore d’orchestra Dieter Holzapfel è nato a Oldenburg, dove è stato Sindaco dal 1991 al 1996, e nel 2000 è diventato Presidente della Croce Rossa tedesca, guidando progetti umanitari, di sviluppo e di benessere per le persone, attività alle quali ha sempre affiancato il legame profondo con la musica. Ha diretto, tra le altre, l’Orchestra da Camera Desaga solisten, l’Orchestra da Camera del Festival George Enescu, l’Orchestra del Festival di Ascoli Piceno e l’Orchestra nazionale della Moldova presso la Sala dell’Organo a Chișinău. Ha partecipato inoltre ad iniziative di beneficenza in occasione di concerti a sostegno dei rifugiati dell’Ucraina nel 2022.