Incendio azienda rifiuti Teano (CE)
Borrelli: "Più controlli per prevenire nuovi eco-disastri"
“Purtroppo i dati registrati dall’Arpac, in seguito alla nostra richiesta di controlli formulata il giorno stesso dello sviluppo dell’incendio nell’azienda di stoccaggio di rifiuti di Teano, hanno registrato valori di diossine superiori ai limiti. Nello specifico il livello totale di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera è pari a 0,27 pg/Nm3 I-TEQ (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), rispetto ad un valore limite di 0,15. Un rogo che è stato domato con tante difficoltà causate dalla tipologia di materiale sottoposto a combustione. Dobbiamo alzare il livello di guardia in quest’area per prevenire nuovi eco-disastri e per tutelare la salute pubblica. Troppi i roghi tossici e troppo pochi i controlli su un territorio vasto e ricco di bombe ecologiche pronte ad esplodere. Chiedo che prosegua il monitoraggio fino al rientro dei dati alla normalità”.
Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che aveva chiesto ad horas i controlli dell’Arpac sulla qualità dell’aria.