Un festival simbolo dell’identità locale

Con la presentazione del l’ultimo libro del giornalista e critico musicale Paolo Romano e con il concerto del chitarrista Antonio Onorato si è chiusa la prima edizione dell’Aquilonia Jazz Fest. L’ultimo giorno di manifestazione si era aperto, in mattinata, con i suoni della Banda di Calitri per poi chiudersi in serata prima con la consegna del premio al sassofonista Pasquale Innarella e infine con la [...]
Aggressione a Torre del Greco (NA)

“Le aggressioni non vanno in ferie e purtroppo ci troviamo a commentare l’ennesimo episodio di violenza ai danni del personale sanitario“, così dichiara in una nota Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale dell’UGL Salute, in merito a quanto accaduto a Castellammare di Stabia. Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia sono intervenuti [...]
Il Maestro Mangone omaggia Domenico Dolce

In occasione del compleanno di Domenico Dolce, stilista e co-fondatore della celebre maison Dolce & Gabbana, il pittore Mangone ha voluto rendere omaggio a una delle personalità più significative e influenti del panorama creativo italiano e internazionale. Riconosciuto come Ambasciatore della cultura nel mondo e della divulgazione delle eccellenze del Made in Italy, Dolce è [...]
Irpinia e Sannio, il prezzo della distanza

L’Irpinia e il Sannio non sono nati periferia. Lo sono diventati, lentamente, a colpi di occasioni mancate, infrastrutture rimandate, investimenti spezzati dalla burocrazia. Oggi, l’“interno” della Campania è il luogo dove i numeri dell’economia parlano sottovoce e i grafici non bastano a raccontare cosa c’è dietro, in evidenza ci sono serrande che si abbassano per [...]
Zone a Traffico Limitato in città

Si comunica che dopo una prima fase è attiva a pieno regime la Zona a Traffico Limitato denominata “Centro Storico”. Ancora in fase sperimentale quella denominata “Corso Vittorio Emanuele” che riguarda i varchi di Via De Conciliis e di Viale Italia e nasce per consentire alle forze di Polizia un maggiore controllo della vita notturna. [...]
Festival delle fiabe

Dal 15 agosto al 7 settembre 2025, con i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi territoriali avrà inizio il nuovo programma estivo dedicato a bambine e bambini che unisce teatro, [...]
Viaggio tra arte e musica

Questa volta la Fiera del Bagagliaio approda in un luogo speciale, diverso dai borghi che ha visitato finora: San Giorgio del Sannio (BN), in occasione della Notte Bianca, uno degli eventi più attesi e partecipati della provincia, capace nel 2024 di richiamare oltre 10.000 visitatori. Un paese vivo e organizzato, pronto ad accogliere con calore [...]
Note da Oscar nel beneventano

Evento straordinario lunedì 11 agosto scorso per il comune di Foiano di Val Fortore che, dopo aver riscoperto uno dei suoi cittadini più illustri, il compositore italoamericano James Vincent Monaco, candidato quattro volte all’Oscar e autore di successi indimenticabili per Hollywood, gli ha dedicato il suo teatro comunale, assiepato per l’occasione da un folto e [...]
Acciaieria più green

“È stata firmata al Mimit da tutte le amministrazioni nazionali e locali l’intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell’ex Ilva di Taranto”. È quanto fa sapere il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera dal Mimit con l’annuncio arrivato a seguito dell’incontro con il Ministro Adolfo Urso e con Stefano Caldoro, consigliere del Presidente del Consiglio per [...]
Crisi lavorativa

“Il testo condiviso tra MIMIT ed enti locali pugliesi è un documento privo di tutele e certezze sotto ogni punto di vista per i lavoratori e le comunità interessate. Non c’è alcuna garanzia sulla presenza dello Stato nella futura società, è prevista la possibilità di vendere singoli stabilimenti o impianti, non c’è certezza né sull’esistenza [...]