Pannarano (BN) – “Vicoli e Piazze”
L’arte come rigenerazione urbana, ritorna per una nuova edizione
Dopo una pausa durata qualche anno, torna a Pannarano la rassegna “Vicoli e Piazze”, evento culturale giunto alla sua XIV edizione che nasce dal desiderio di restituire vita e significato agli spazi del piccolo comune attraverso l’arte contemporanea. La manifestazione, in programma per il 17 e 18 agosto a partire dalle ore 18, rappresenta un primo e concreto tentativo di rigenerazione urbana, veicolato dall’arte come strumento di rinascita sociale, culturale ed emotiva.Il centro storico di Pannarano, con i suoi vicoli e le sue piazze – luoghi simbolici della vita comunitaria – si presta a diventare palcoscenico e laboratorio di una narrazione collettiva, capace di mettere in dialogo passato e futuro, memoria e trasformazione, tradizione e innovazione. La manifestazione intende così invertire il lento processo di spopolamento e di progressivo svuotamento che molti piccoli centri, come Pannarano, stanno vivendo, e che rischia di cancellare un’identità storica, sociale e culturale preziosa.
La rassegna “Vicoli e Piazze di Pannarano” si conferma dunque come un’occasione unica per sperimentare come l’arte possa diventare motore di rigenerazione e strumento di rinascita per i piccoli borghi italiani, unendo cura del territorio e innovazione culturale in un percorso che coinvolge attivamente la comunità locale e invita a riflettere su cosa possa essere una comunità oggi.
Un concerto delle passate edizioni di Vicoli e Piazze
Pubblico ad una performance di artisti di strada in una delle passate edizioni dell’evento
Per due serate di agosto, Pannarano si trasforma così in un luogo di incontro e suggestione, dove si cammina tra vicoli e piazze silenziose, si scoprono opere d’arte, si ascoltano performance musicali e si partecipa a una festa della cultura capace di guardare con fiducia al futuro.