Approvato il PDTA Sclerosi Sistemica nel Lazio

“L’intero Collegio dei Reumatologi Italiani-CReI intende complimentarsi con la collega e componente della nostra Società Antonella Marcoccia per l’approvazione avvenuta in questi giorni del PDTA Sclerosi Sistemica della Regione Lazio“: lo dichiara Severino Martin Martin, presidente del CReI in merito all’approvazione e pubblicazione del PDTA dedicato a questa malattia autoimmune. Prosegue il presidente CReI: “Il PDTA, coordinato proprio da Marcoccia, [...]
“Italia in retromarcia: industria in affanno e consumi fermi”

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non è solo una flessione: è un segnale inequivocabile che l’intero comparto produttivo nazionale sta vivendo una fase di profonda difficoltà strutturale.” A dichiararlo è il Cavaliere [...]
Class action per il blackout a San Giuseppe Vesuviano (NA)

Sono stati giorni difficili quelli vissuti ad inizio mese da una parte consistente degli abitanti di San Giuseppe Vesuviano (Napoli). Il territorio comunale è stato colpito da un disservizio dovuto alla mancanza di energia elettrica. Il problema si è ripetuto anche in altri comuni, in particolare nel nolano, ma a San Giuseppe Vesuviano è stato [...]
Otto anni per 250 euro

Otto anni per avere 250 euro. Ora il Ministero riconosca le indennità per la irragionevole durata del processo. Il Ministero dei Trasporti, l’ENAC, seppur nella sua funzione esclusivamente sanzionatoria, facciano da mediatori. “La macchina della giustizia è lenta. I miei assistiti appena termineranno il giudizio per ottenere le 250 euro del disservizio aereo, chiederanno gli [...]
Gasolio agricolo, via all’integrazione in Campania

Su richiesta di Coldiretti l’Assessore Nicola Caputo ha recepito immediatamente la esigenza suppletiva di gasolio ed è pronta ad integrare i quantitativi complessivi di carburante agricolo destinato alle aziende impegnate nell’irrigazione dei campi e negli allevamenti di bestiame. Arriva una buona notizia per gli imprenditori e gli allevatori che in questa calda estate sono [...]
Il martello e il maestro all’IRCAM

Si è svolta lunedì 7 luglio, presso la prestigiosa Mediateca dell’IRCAM (Institut de Recherche et Coordination Acoustique/Musique) di Parigi, la presentazione ufficiale della seconda edizione ampliata del volume “Il martello e il maestro. Serialità e linguaggio musicale negli scritti di Pierre Boulez” di Mario Campanino, alla presenza dell’autore e del curatore della mediateca Jérôme Boutinot. La nuova edizione, pubblicata [...]
“Lettere (NA) tra passato, presente e futuro”

Torna per la sua quarta edizione il convegno “Lettere tra passato, presente e futuro”, un appuntamento ormai consolidato nella vita culturale e religiosa del Comune di Lettere. L’evento si terrà giovedì 11 luglio alle ore 19:00 presso la suggestiva Sala Convegni della Cattedrale del Castello di Lettere, e rappresenterà l’occasione per la presentazione ufficiale del Cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025. [...]
“Quando il mondo dorme”

Domenica 27 luglio alle ore 18:00 presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino alla presenza dell’autrice, ci sarà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato. Nel racconto vivido e toccante di Francesca Albanese dieci storie che [...]
Ortoflorovivaismo, sviluppo e territorio al centro del confronto

L’ortoflorovivaismo in provincia di Salerno al centro di un incontro a Mercato San Severino alla presenza di Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf). L’appuntamento, che si terrà domani ai Vivai Russo in via Sibelluccia dalle 16.30, è stato organizzato dal Consigliere regionale Aurelio Tommasetti, il quale [...]
Atrani (SA) tutela la propria immagine contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell’Amministrazione di difendere in modo deciso l’immagine pubblica del Comune e l’integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti o inesatti. Negli ultimi tempi, infatti, alcuni articoli pubblicati su testate [...]