Atti persecutori contro i vicini

Nella mattinata odierna, all’esito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Cusano Mutri ha dato esecuzione ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento – che disponeva la misura cautelare personale del divieto di dimora nel Comune di Cusano Mutri [...]
Scoperta mutazione genetica mortale in Irpinia

Scoperta una mutazione genetica causa di cardiopatie di grado severo e di morte improvvisa in seguito ad screening su base genetica. Lo studio condotto dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’IRCCS San Raffaele di Milano a partire da 2022 presso il P.O. di Sant’Angelo dei Lombardi e pubblicato sulla rivista scientifica Journal of [...]
Volturara Irpina (AV) – Festa del Casaro 2025

Dal 18 al 20 luglio, Volturara Irpina si prepara ad accogliere la Festa del Casaro, un evento che celebra la maestria dei casari di Volturara Irpinia, l’eccellenza della produzione casearia locale e le tradizioni gastronomiche del territorio irpino. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, si articolerà in tre intense giornate ricche [...]
Cisal, automotive in Irpinia

“Dopo mesi di allarme, di attenzione mediatica, di richieste di confronto e di presunte disponibilità purtroppo tutto è ancora fermo nel comparto metalmeccanico e nell’automotive in particolare, in Irpinia come nel resto del Paese. Sia per quanto riguarda il rinnovo del contratto collettivo di categoria, sia per il rilancio della filiera produttiva”. E’ la preoccupazione [...]
Giornata Culturale nella patria di De Sanctis

L’evento, organizzato da ACIPeA (Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti) e patrocinato dal Comune di Morra De Sanctis, in collaborazione con la Pro Loco, animerà l’intera giornata alla scoperta del borgo e dell’arte. Per l’occasione si concluderà anche la mostra della giovane artista Sere-NArt di Cervinara, inaugurata lo scorso 6 luglio e accolta con ampi [...]
Casola di Napoli (NA) celebra il vino identitario

Casola di Napoli, piccolo gioiello incastonato tra i pendii verdi dei Monti Lattari, si prepara ad accogliere un nuovo evento del progetto “Rural Food Revolution – Re-Food”, promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito del PSR Campania 2014–2022, Misura 19.3. Lunedì 21 luglio 2025, alle ore 18:30, presso la Sala Polifunzionale del Comune, si terrà il workshop dal titolo: “Un vino che racconta il [...]
Von der Leyen tradisce l’Europa agricola

“Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza “se” e senza “ma”. Si tratta di un documento che penalizza il settore agricolo e nega alla Pac quella specificità e centralità che le sono sempre state riconosciute nella costruzione europea.” Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, Confederazione degli [...]
Benevento – Tentata violenza sessuale

Nella giornata di ieri, 16 luglio, la Polizia di Stato di Benevento ha dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, che dispone nei confronti di un quarantasettenne di Benevento, già gravato da precedenti penali, la misura della custodia cautelare in carcere, perché gravemente indiziato del reato di [...]
Teatro Gesualdo (AV), programmazione 2025/2026

Emozioni a regola d’arte per la nuova stagione del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Quattordici spettacoli che spazieranno dal musical al cabaret, dal teatro civile ai concerti, con un grande appuntamento per i più piccini e tanti ospiti speciali che saranno annunciati nel corso dell’anno. Il Gesualdo si conferma cornice perfetta per l’intrattenimento teatrale e [...]
UE, 2028–2034

L’Europa si trova ad affrontare un numero crescente di sfide in numerosi settori quali la sicurezza, la difesa, la competitività, la migrazione, l’energia e la resilienza ai cambiamenti climatici. Queste sfide non sono temporanee, ma riflettono cambiamenti geopolitici ed economici sistemici che richiedono una risposta forte e lungimirante. Pertanto, la Commissione europea presenta oggi la [...]