Sulle tracce dei Briganti
A Pontelandolfo (BN) il secondo appuntamento del Brigantica Folk Fest
Ha preso il via, lo scorso 25 luglio, la prima edizione del Brigantica Folk Fest, il festival diffuso che celebra la cultura popolare, la storia e le radici del Sud, con un fitto programma di eventi che animeranno borghi e paesi tra Sannio e Irpinia. Un’iniziativa che intreccia musica, teatro, trekking narrativi, incontri con storici e scrittori, e sapori della tradizione, per restituire voce e dignità alla memoria collettiva dei territori legati al fenomeno del brigantaggio post-unitario.
Dopo il grande successo della tappa inaugurale tenutasi il 25 luglio a Torrioni (AV), che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico e momenti culturali intensi e coinvolgenti, arriva ora il secondo imperdibile appuntamento: “Passi da Brigante”, passeggiata storico-culturale pensata per riscoprire luoghi simbolici e cammini della memoria legati alla storia dei briganti.
L’evento si svolgerà domenica 3 agosto, a partire dalle ore 9:00, a Pontelandolfo (BN), teatro di uno degli episodi più drammatici del brigantaggio post-unitario, a pochi giorni dal 164° anniversario dell’eccidio del 14 agosto 1861.
L’evento prevede un itinerario naturalistico guidato, arricchito da narrazioni, performance artistiche e momenti di riflessione condivisa. Sarà un’occasione per camminare insieme sulle tracce di un passato spesso ignorato, ma ancora vivo nei paesaggi, nelle parole e nelle storie della comunità.
Di seguito il programma dettagliato:
9:00 Punto di incontro Piazza Roma (Pontelandolfo)
9:15 Partenza trekking- Sentiero del Torrente Alenta – Cascatelle e Laghetti con A.S.D La dormiente Camposauro Trekking
11:15 Ritorno previsto in Piazza Roma
11.30 Trekking urbano con ass. Pontelandolfo Martire
13.30 Pranzo a Sacco
15.30 Lancio della ruzzola del formaggio con A.S.D. Ruzzola del formaggio
16.30 Danze popolari con musica dal vivo con Ri Ualanegli APS
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo e-mail: info@brigantica.it o sul sito www.brigantica.it