Sulle tracce dei Briganti

Ha preso il via, lo scorso 25 luglio, la prima edizione del Brigantica Folk Fest, il festival diffuso che celebra la cultura popolare, la storia e le radici del Sud, con un fitto programma di eventi che animeranno borghi e paesi tra Sannio e Irpinia. Un’iniziativa che intreccia musica, teatro, trekking narrativi, incontri con storici [...]
12 anni dalla tragedia di Acqualonga (PU)

La sera del 28 luglio i Vigili del Fuoco intervennero sull’autostrada A 16 Napoli – Canosa per soccorrere i passeggeri di un pullman precipitato per oltre 30 metri dal viadotto, nel territorio del comune di Monteforte Irpino. Dopo ore di lavoro senza sosta, furono estratti 10 sopravvissuti e recuperati 38 corpi senza vita. [...]
Ordinanze comunali e regolamenti locali

«Siamo arrivati al paradosso: per un bar aperto fino alle 23 serve un permesso diverso da un marciapiede all’altro. Così le imprese non possono lavorare, e le città perdono vita, sicurezza, economia». A lanciare l’allarme è Carlos A. Sorrentino, Segretario Generale della Confederazione Imprese Italia, intervenendo sull’ennesima ordinanza restrittiva emessa da un Comune italiano ai [...]
Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza

Valorizzare il dialogo tra fotografia, danza e memoria storica. In quest’ottica Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza si apre alla fotografia con due mostre d’eccezione che affiancano la programmazione performativa della rassegna, trasformando gli spazi culturali in luoghi di visione, ascolto e contemplazione. Venerdì 1 e sabato 2 agosto, nella suggestiva Certosa di San [...]
Afragola (NA) – Malore al concerto di Sannino

In un’area blindatissima in Viale San Francesco, alla presenza di migliaia di persone, si è tenuto il concerto di Andrea Sannino. Una serata molto tranquilla le persone in festa a cantare e divertirsi, quando verso le ore 23.00 circa, alcune persone presenti nei pressi del palco hanno iniziato a chiedere aiuto per una bambina che [...]
“Spes contra spem”

Guardia Sanframondi si prepara ad accogliere la 32esima edizione di Vinalia, l’atteso appuntamento enogastronomico in programma dal 4 al 10 agosto. Quest’anno, l’evento si immerge nel tema “Spes contra spem” (“Sperando anche contro la speranza”), un invito alla speranza a non cedere, a continuare a lottare e a credere nel futuro, ad osare l’inosabile, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili. [...]
Jazz in Vigna

Quinto appuntamento dei Quartieri Jazz con la X edizione del “JAZZ IN VIGNA” per sabato 2 agosto ore 21:00 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli. Serate all’insegna dell’enogastronomia tra i colori e i profumi del tramonto puteolano e [...]
Procida celebra il mare con la Graziella

Con l’elezione della Graziella entra nel clou questa sera a Procida la 75esima edizione della Sagra del Mare, l’evento che celebra non soltanto la cultura e la tradizione dell’isola ma anche il suo rapporto viscerale con il mare e che nasce dalla volontà dei procidani di valorizzare le tradizioni marinaresche, le storie dei pescatori, la [...]
Cartelle annullate per 125.000 euro

I termini di sospensione della prescrizione di 541 giorni previsti dall’emergenza Covid-19, non si applicano a cartelle e accertamenti precedenti al 2020, annullate cartelle per oltre 125.000 euro ad una settantenne per prescrizione. Questi i principi della sentenza del Tribunale di Napoli, ottenuta dall’avv. Cristiano Ceriello, legale responsabile di Difesa Consumatori e Contribuenti e partner [...]
Premio Terre del Bussento compie 10 anni

Il Premio Terre del Bussento compie dieci anni: quest’anno nella splendida cornice di Piazza Plebiscito di Sapri, dal 4 al 6 agosto 2025, saliranno sul palco grandi ospiti, con tre serate piene di contenuti, premiati d’eccezione e momenti di emozione. Il premio avrà anche quest’anno, il privilegio di avere tre conduttrici: le giornaliste Antonella Grippo, Maria Rosaria Sica e Grazia [...]