Scritte offensive contro il Ministro Piantedosi

Russo esprime solidarietà: "Un uomo dello Stato, legato al Sannio e all’Irpinia"

img_1_1752859204775-2“Le scritte apparse a San Giovanni di Ceppaloni, sul muro di un parco all’entrata del paese, contro il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sono un gesto vergognoso e assurdo verso un grande uomo dello Stato, un gesto di qualche persona inqualificabile. 

In un paese civile non è possibile quanto è accaduto, certo si può essere magari in disaccordo con le azioni e le attività del governo, ma questo non giustifica il fatto di compiere atti del genere, con scritte e pensieri gravi, è inaccettabile l’odio espresso nei suoi confronti, ci vuole più rispetto verso le Istituzioni e responsabilità di ognuno di noi, spero pertanto che le indagini degli inquirenti abbiano presto un risultato. 

A nome mio personale, in qualità di Presidente dell’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione di Arpaise” , scrive Giovanni Russo in una nota, “esprimo piena solidarietà al ministro e condanno fermamente l’azione offensiva, verso un uomo simbolo dello Stato e delle Istituzioni. Quanto è avvenuto è qualcosa che non offende solo il Ministro, non colpisce solo la sua persona ma tutti i semplici cittadini onesti, leali e rispettosi delle istituzioni e dei rappresentanti dello Stato, un piccolo paese di San Giovanni di Ceppaloni che è rimbalzato in queste ore sulle pagine tristi della cronaca, un atto insolito in una piccola realtà di brave persone, mai si pensava che a San Giovanni di Ceppaloni accadesse questo, magari frutto dell’odio di un singolo o più persone, chissà. 

Al Ministro che svolge con professionalità, amore, serietà, dedizione e impegno, quest’importante incarico alla guida del Governo, va tutta la mia solidarietà, la vicinanza e la stima, è un grande dispiacere quando accadono cose così brutte. 

Il Ministro Matteo Piantedosi, oltre ad essere una personalità dello Stato preparata e capace, per chi ha avuto modo di conoscerlo e partecipare con lui ad alcune cerimonie o celebrazioni liturgiche nella sua amata terra, sa bene che persona è, un uomo umano e pronto al dialogo con i suoi concittadini e i cittadini della nostra provincia di Benevento così come quella di Avellino. 

Ho conosciuto per la prima volta l’attuale Ministro dell’Interno quando era Prefetto e Vicecapo della Polizia di Stato, ed era presente alla cerimonia dell’Anniversario della Polizia di Stato, tenutosi nel 2017 dinanzi l’Arco di Traiano a Benevento, successivamente a Pietrastornina, nella sua terra d’origine, per la premiazione del Concorso a Premi, intitolato a suo padre, il Prof. Mario Piantedosi, iniziativa promossa dal Circolo Socio-Culturale PetraStrumilia, realtà fondata dal prof. Mario Piantedosi e oggi presieduta dal Prefetto e Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che coinvolge gli alunni delle scuole, ma non solo, ho avuto il piacere e l’onore di partecipare alle Celebrazioni Eucaristiche e ai Festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Pietrastornina, San Biagio Vescovo e Martire, alla presenza del Ministro, in ultimo proprio a San Giovanni di Ceppaloni Lunedì 30 Giugno al 50° Anniversario di Matrimonio di Clemente Mastella e Sandra Lonardo. 

Insomma, questo per dire che il Ministro pur se ricopre questo ruolo a Roma, non ha perso il suo rapporto ed i legami con la sua terra e i concittadini del Sannio e dell’Irpinia, anzi quando può è presente nel suo paese ed è sempre vicino alle attività sociali, spirituali e comunitarie del suo paese, ogni volta che uno ha modo di incontrarlo è sempre un piacere ed un onore salutarlo e parlargli, per la sua umanità, la sua cordialità e simpatia.”

Source: www.irpinia24.it