Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo”

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell’avvio del processo a carico del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, accusato di aver distrutto con il tritolo un tratto di falesia all’interno del Parco Nazionale del Cilento. Ma non possiamo limitarci a registrare passivamente questo fatto: dobbiamo [...]
Baronissi (SA) – 255mila euro per la Protezione Civile

Un significativo passo avanti per la sicurezza del territorio e la gestione delle emergenze arriva dalla Regione Campania, che con il Decreto Dirigenziale n. 370 ha stanziato un finanziamento complessivo di 255.000 euro a favore dell’aggregazione intercomunale per la Protezione Civile della Valle dell’Irno. L’assegnazione riguarda i Comuni di Mercato San Severino (capofila), Baronissi, Bracigliano, [...]
Ennesimo incendio devasta Monte Bonadies a Salerno

Una nottata intensa per il disastro avvenuto nella notte tra il 29 ed il 30 Giugno nei pressi del Castello Arechi sul Monte Bonadies. Le fiamme hanno devastato circa sei ettari di vegetazione tipicamente mediterranea, distruggendo pinete e macchia, habitat di flora e fauna locale. Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un [...]
Nessun incontro con Enel Energia

Nessun incontro con Enel Energia, fiducia e trasparenza compromesse. Le associazioni dei consumatori impegnate nella class action criticano il comportamento della società. Le associazioni Adusbef, Assoutenti, Codici, Confconsumatori e Centro Tutela Consumatori Utenti esprimono, con rammarico, l’impossibilità a prendere parte all’incontro proposto da Enel Energia per il prossimo mese. Come si ricorderà, nei confronti della [...]
Nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa in Irpinia Sannio

La Camera di Commercio Irpinia Sannio è lieta di annunciare la costituzione dell’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa, un’iniziativa strategica nata dalla collaborazione con gli Ordini Professionali di Avellino e Benevento e con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI). L’Osservatorio si propone come punto di riferimento fondamentale per il monitoraggio, l’analisi e il supporto alle imprese dei territori delle [...]
Estate 2025 a Montoro (AV)

Montoro, Estate in Pinacoteca 2025. Nuovo appuntamento culturale per la stagione estiva presso la Pinacoteca d’Arte Contemporanea PiMAC – Montoro. L’iniziativa è promossa dal Comune di Montoro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporaneamente. Un nuovo ciclo di eventi, di grande valore culturale e umano, dedicati alla promozione dell’arte, della cultura e della bellezza. Primo appuntamento [...]
Confeuro: “Caldo e siccità, serve subito innovazione e infrastrutture”

“In queste ore – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – l’Italia è attraversata da un’ondata eccezionale di calore che colpisce senza distinzioni da Nord a Sud. Si tratta di un fenomeno allarmante, ma purtroppo non più sorprendente: è l’ennesima conferma della portata del cambiamento climatico e della progressiva tropicalizzazione del nostro clima. In [...]
Dante + Leopardi, mostra al Museo Irpino

È dedicata a due pilastri della cultura italiana la mostra di Donatella Donatella “Dante+Leopardi” che inaugurerà venerdì 4 luglio 2025, alle ore 17.30, al Museo Irpino presso il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. L’esposizione si colloca nell’ambito di Portfolio, un ciclo di mostre, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, incentrato sulla meravigliosa arte [...]
Giovanni Esposito apre il Premio Fabula 2025

Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera solida tra cinema, teatro e tv, Esposito ha [...]
Malattie rare, concluso il SIFO Raro Tour a Napoli

Un evento rilevante in cui “si sono confrontati i professionisti del settore, l’istituzione e le associazioni dei pazienti, affrontando un tema molto sentito all’interno della nostra società scientifica, quello delle persone con malattie rare. Abbiamo parlato di carenze di farmaci, di multidisciplinarietà, di ricerca, e di regolatorio, tematiche quanto mai importanti se si parla di [...]