Peretti (Unina): Campania Alleva Expo 2025
Un appuntamento importante per la tutela della biodiversità e delle piccole produzioni

Fra i rappresentanti del mondo accademico c’è il professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II: “La regione Campania è diventata un punto di riferimento per la zootecnia italiana ed eventi come Campania Alleva Expo 2025 testimoniano la voglia di crescere ulteriormente. Chi ha a cuore questi temi non può fare a meno di essere presente. In primis gli allevatori che sono gli attori sui quali grava il compito di portare avanti la filiera, i politici che devono fornire gli strumenti necessari per realizzare i progetti ed anche il mondo universitario e della ricerca deve fare la sua parte”.
Nel corso dell’evento, fra le altre, prevista una importante relazione sul libro genealogico come strumento di valorizzazione della bufala Mediterranea a cura del direttore dell’Anasb Gabriele Di Vuolo, FIDSPA Campania. Ed ancora interventi sulla valorizzazione della lana della Gentile di Puglia di Christian Persichilli, Fidspa Abruzzo e Molise, la capra Rustica di Calabria di Vincenzo Sauro, FIDSPA Calabria e sulla valorizzazione della razza podolica a cura del direttore dell’Associazione Allevatori Campania e Molise Augusto Calbi.