La cantina Ca’ Rugate promuove il turismo sostenibile e integrato
Raggiunge il prestigioso vertice con il premio “Tre Impronte” Guida Cantine d’Italia 2025
Ca’ Rugate raggiunge il vertice con il prestigioso premio “Tre Impronte” Guida Cantine d’Italia 2025 – GoWine attribuito a pochissime cantine Italiane che meglio rappresentano il modello per l’enoturista consapevole. Nuovo ingresso per la cantina di Montecchia di Crosara che entra, per la prima volta, nella lista delle selezionatissime aziende viticole italiane riservata ai wine -lovers che ricercano una proposta di svago nella conoscenza del territorio nei sentieri dell’Italia del vino. Luoghi, cultura, tradizioni e produzioni autoctone sono gli attrattori dei turisti attenti ad una proposta autentica di turismo enogastronomico.
L’azienda agricola veneta, localizzata lungo la strada della Val d’Alpone, in uno degli areali più importanti ad alta vocazione di produzione vitivinicola italiana, dove trovano la loro massima espressione le produzioni da coltivazione autoctona di Soave Classico, Valpolicella e Lessini Durello.
Per l’impegno, l’accoglienza e il costante impegno profuso per il territorio, Ca’ Rugate riceve l’esclusivo riconoscimento GoWine che valorizza le strategie di ospitalità e il ruolo dell’azienda sul territorio, in connessione al significato antropologico e comunitario partendo proprio dalla cultura e dalle tradizioni legate al vino.
Le “Impronte Go Wine” rappresentano generalmente il premio riservato alle cantine che hanno eccelso nei tre ambiti della qualità del sito (vigneti e architettura), capacità di accoglienza, e profilo produttivo dei vini. Ca’ Rugate entra, da quest’anno, nel prestigioso delle sole 24 quelle che raggiungono il vertice delle “Tre Impronte Go Wine” ed entrano a far parte dell’Olimpo delle aziende agricole più virtuose nell’ambito del turismo.
Da anni, la cantina ha messo in piedi numerosi progetti per la promozione del territorio. Infatti, è sede di un Museo del Vino con una larga esposizione di oltre 150 strumenti e attrezzi usati e oggi accuratamente custoditi dalla famiglia Tessari da oltre un secolo di attività vitivinicola- rurale.
Ca’ Rugate è Fattoria Didattica della Regione Veneto, con percorsi didattici dedicati, per istituti scolastici a partire dalle scuole dell’infanzia e dal 2023 anche Fattoria Sociale, sede di un parco faunistico di oltre 3.000 mq di un’oasi di silenzio, natura e cielo, progetto virtuoso di realtà sociali per valorizzazione del turismo inclusivo.