Sentieri Mediterranei 2024

Musica, Tradizioni e Natura nei Borghi Irpini

summonte

Avellino, 12 settembre 2024 – Questa mattina alle 11.00, presso il Circolo della Stampa di Avellino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della 26ª edizione di “Sentieri Mediterranei”, il festival che ogni anno celebra la cultura musicale e le tradizioni dei borghi irpini. L’evento, in programma per questo fine settimana, dal 13 al 15 settembre, si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza Alessio De Vito a Summonte (AV), con la direzione artistica del celebre musicista e compositore Roy Paci.

Alla conferenza ha partecipato il sindaco di Summonte, Ivo Capone, il quale ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per la comunità locale e non solo. «Dici “Sentieri Mediterranei” e pensi subito ai giorni di fine estate e al borgo di Summonte. La tradizione si rinnova. Lo spettacolo pure. La kermesse unisce territori distanti attraverso la condivisione della cultura musicale», ha dichiarato il sindaco, evidenziando il ruolo centrale del festival nel promuovere l’incontro tra territori e culture diverse.

Durante le tre giornate, il programma proporrà un ricco ventaglio di attività che coinvolgeranno appassionati di escursionismo, arte e musica. Le escursioni saranno curate dall’Associazione Irpinia Trekking e condurranno i visitatori tra i suggestivi sentieri che portano all’Eremo di San Silvestro e all’area di Summonte-Campo San Giovanni. A completare l’offerta culturale, saranno organizzate visite guidate al Borgo di Summonte, alla Chiesa Madre di San Nicola di Bari, al Complesso Castellare e al Museo Civico.

Le serate si concluderanno con l’apertura degli stand enogastronomici, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali, mentre le piazze e le vie del borgo saranno animate da concerti e live street music, regalando momenti di puro divertimento e condivisione.

“Sentieri Mediterranei” si conferma dunque un evento imperdibile, capace di coniugare tradizione e innovazione, offrendo un’occasione unica per scoprire le bellezze del territorio irpino e vivere un’esperienza culturale a 360 gradi. 

WhatsApp Image 2024-09-12 at 11.16.44 (1)

 

WhatsApp Image 2024-09-12 at 11.16.44 (2)

Source: www.irpinia24.it