Security Stellantis Melfi (PZ), Specchio (Ugl): Preoccupati su futuro occupazionale

“Stellantis va verso il nuovo piano industriale negli stabilimenti italiani tra cui Melfi ma, come Ugl saremo vigili su eventuali rischi produttivi che andrebbero ad intaccare la tenuta dell’occupazione nell’indotto di San Nicola. Noi Ugl, sindacati firmatari del contratto, non possiamo distrarci per le piccole realtà produttive che forniscono la casa automobilistica lucana dove ovviamente l’uso di ammortizzatori sociali [...]
Spaghetti Western Pietrastornina (Av)

E’ il 1970, sul secondo canale Mike Bongiorno conduce la versione italiana dell’americano Jeopardy!, i Quattro di Liverpool lanciano uno nuovo singolo, Let it be, anche esso destinato a diventare una pietra miliare della cultura musicale mondiale, mentre, a Città del Messico, gli Azzurri di Valcareggi davanti a 102mila spettatori danno vita a quella che [...]
Finanziamento della Regione ai Comuni per l’adozione dei P.E.B.A.

Tra le istanze ammesse a finanziamento e definite ammissibili nell’ambito dell’Avviso Pubblico (Adozione dei P.E.B.A nei comuni e abbattimento di barriere architettoniche all’interno degli istituti scolastici) della Regione e del valore di 755mila euro tra i Comuni interessati al beneficio non risulta il Comune di Avellino, il quale è ancora privo di adozione del P.E.B.A [...]
“1419 – Si qua Fata Sinant”, a Montemiletto un salto nel Medioevo

Al Circolo della Stampa di Avellino, nella mattinata di oggi, è stato presentato il programma della rievocazione storica “1419-Si qua Fata Sinant”, giunta ormai all’ottava edizione. La manifestazione avrà luogo dal 6 all’8 settembre 2024 e sarà interamente incentrata sulla ricostruzione dell’assalto al Castello della Leonessa (ai tempi possedimento dei Caracciolo) postovi da Algiasio Tocco. [...]
Avellino – Incendi e acqua, il grande lavoro dei Vigili del fuoco

La nostra Provincia durante la giornata di ieri 27 agosto è stata divisa in due, una parte dell’alta Irpinia interessata da incendi di bosco e sterpaglie, come nel caso di Trevico, dove è andata a fuoco una pineta e ci sono volute molte ore di lavoro per poterla spegnere; e una parte del Mandamento interessata [...]
“Saluti da Grottaminarda”: A Carpignano (Av) la mostra di cartoline d’epoca

Inaugura domani, giovedì 29 agosto, presso il Santuario di Carpignano, “Saluti da Grottaminarda” Mostra di cartoline illustrate a cura della “Proloco Grottaminarda APS” con il patrocinio del Comune di Grottaminarda e della Parrocchia di Santa Maria di Carpignano. La Mostra nell’ambito dell’Estate Grottese e delle celebrazioni in onore della Madonna di Carpignano, resterà visitabile presso [...]
Motori: gli irpini Fred Ragno e Alessio Ascione primi allo Slalom di Montesano sulla Marcellana

Una nuova duplice vittoria messa a segno dai piloti avellinesi Fred Ragno e Alessio Ascione della scuderia Power Car Competition. Alla 15^ edizione dello Slalom Città di Montesano sulla Marcellana, in provincia di Salerno, i portacolori della compagine irpina si sono aggiudicati rispettivamente il primo posto della classe N2000 e del gruppo N e della [...]
Ariano Irpino (Av) – Ordinanza per la viabilità, in occasione di Vicoli ed Arte

Ad Ariano Irpino, nei giorni 30, 31 agosto e 1° settembre è in programma la manifestazione “Vicoli ed Arte deLight”, nell’ambito delle iniziative dell’Estate Arianese 2024. Per lo svolgimento di questo importante appuntamento, la circolazione sulle strade interessate è stata regolamentata da un’apposita Ordinanza di disciplina del traffico, diramata dalla Polizia Municipale: – il giorno [...]
Nella cronoscalata di Panni(FG)il piu veloce è stato Felice Giangregorio e Annalisa Albanese

Nel weekend scorso si è svolta a Panni in provincia di Foggia la prima edizione Cronoscalata Citta’ di Panni, prova valida per il campionato interregionale ciclocrono CSI (centro sportivo italiano) 2024. Questa prima edizione ha visto la partecipazione di quarantasette atleti provenienti dalla Puglia, Calabria, Basilica e Campania che si sono fronteggiati lungo i tornanti [...]
Il fascino del corteo e dello sbarco di Pisacane. In migliaia a Sapri per la rievocazione

“Un evento che regala sempre grandi emozioni”. E’ il sentimento vissuto nella città della Spigolatrice per la rievocazione dello sbarco di Carlo Pisacane e il corteo storico per le vie della città. Dal pomeriggio le strade di Sapri si sono animate con il suggestivo corteo che ha visto la partecipazione di 300 figuranti, accompagnati dagli [...]