Campania: Nel biennio 2022–2023 formati 6mila lavoratori
Le provincie più rappresentate sono Napoli (36%), Salerno (27%) e Caserta (22%)
Nei 15 anni di attività di FondItalia, la Campania si è dimostrata tra le regioni italiane dove la formazione continua dei lavoratori è stata realizzata, nelle imprese del territorio, con costanza e partecipazione. Da luglio 2009 – primo mese in cui è stato possibile effettuare l’adesione al Fondo –, infatti, sono state 19.885 le imprese campane che hanno aderito a FondItalia per un totale di oltre 102mila lavoratori, con una percentuale pari al 12% dei lavoratori e l’13% delle imprese aderenti a FondItalia, seconda soltanto alla Puglia e prima della Lombardia. È quanto emerso dall’edizione 2024 del Rapporto FondItalia che, ogni due anni, viene pubblicato dal Fondo per tracciare l’andamento della formazione continua finanziata dal Fondo nel nostro Paese e che sarà presentato giovedì 4 luglio ore 10:30, via Vittorio Emanuele III (Napoli).