Siano potenziati i servizi di drug checking

Arriva in Consiglio dei Ministri l’allarme sociale Fentanyl

d86af022-c930-4a60-acc9-c3a90334f0d9Approda in Consiglio dei Ministri la discussione sul nuovo allarme sociale Fentanyl. Meritocrazia Italia auspica che i servizi sanitari, in particolare gli ospedali e i servizi delle emergenze, siano pienamente sensibilizzati sui rischi legati all’uso di fentanyl e si rendano in grado di identificare casi sospetti di intossicazione per fornire un’adeguata assistenza e trattamenti tempestivi ai soggetti che ne fanno uso, ad esempio attraverso somministrazione di antidoti come il naloxone. Necessari anche il miglioramento e il potenziamento delle tecniche di screening tossicologico e una maggiore attenzione nella gestione dei casi sospetti, atteso che il fentanyl può difficilmente essere rilevato con gli esami tossicologici ordinari. Questa emergenza richiede un’azione urgente da parte delle autorità sanitarie. La collaborazione tra professionisti sanitari, forze dell’ordine e autorità regolatorie è essenziale per contrastare il fenomeno, a protezione della vita e del benessere dei cittadini. Per questo Meritocrazia sottolinea la necessità di un controllo più rigoroso della distribuzione di queste sostanze, nonché sulla diffusione e vendita dei precursori chimici utilizzati per la produzione di tali molecole, insieme a interventi di sensibilizzazione rivolti ai servizi sanitari, alle farmacie o ai depositi farmaceutici, atti a porre l’attenzione sull’appropriatezza prescrittiva, e un monitoraggio nella gestione dei farmaci a base di fentanyl.

 

Source: www.irpinia24.it