La solenne processione per la “B.V. Immacolata, Assunta in Cielo”
Il programma del 15 agosto
Domani 15 agosto, dalle ore 6 del mattino, ogni ora, sino a mezzogiorno, ci saranno le celebrazioni in onore de “La solenne processione dell’Assunta”.
Alle ore 10.30 ci sarà il pontificale di S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo di Avellino, con la partecipazione dei sacerdoti provenienti da tutta la Diocesi ed alla presenza di tutte le altre cariche istituzionali.
Il culto per l’Immacolata, Assunta in Cielo è molto sentito dal popolo avellinese ed irpino, ed il fatto che la Santa Vergine sia Patrona di Avellino accresce la grandezza dell’evento e la venerazione nei confronti di questa Immagine Sacra di Maria, trasportata su di un carro ricco di fiori e di opere d’arte.
In particolare, quest’anno la Festa Patronale di Avellino coincide con il 305° Anniversario del Simulacro della Vergine e l’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione invita a prendere parte alle celebrazioni che si terranno in onore della Celeste Patrona: un evento che può essere motivo di avvicinamento alla fede cristiana anche da parte delle giovani generazioni.
L’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione – Avellino e la Chiesa Cattedrale dell’Assunta rendono pubblico il programma della processione ed i relativi festeggiamenti del 15 agosto:
- appuntamento alle ore 18.30 nella Piazza Duomo di Avellino.
- alle ore 19.00 circa è attesa la grande uscita in Processione della “B.V. Immacolata, Assunta in Cielo”, Patrona di Avellino.