Pratola Serra (Av) – Tavares conferma euro 7

Dall’incontro con il Ministro Adolfo Urso tenutosi ieri al MIMIT esce rafforzata la missione produttiva per lo stabilimento motoristico di Pratola Serra. La transizione verso l’elettrico per le auto e l’euro 7 per i veicoli commerciali porteranno nei prossimi tre anni alla produzione in Italia di un milione di veicoli. Giornata importante per il futuro [...]
Il Caan incontra le istituzioni regionali

Riceviamo e comunichiamo: ” Il giusto premio al lavoro non può essere solo legato al valore economico. Tutto quanto c’è dietro la creazione di un prodotto, la sua lavorazione, il suo confezionamento, contribuisce al suo successo. Il nostro territorio sta da qualche anno vivendo una nuova primavera, il turismo è solo la punta dell’iceberg di [...]
Avellino, la presidente di Coldiretti Giovani, Veronica Barbati, riceve il premio “Amico del consumatore” 2023

Veronica Barbati, Presidente nazionale Coldiretti Giovani Impresa, giovane imprenditrice agricola di Avellino e titolare dell’Agriturismo Barbati situato a Roccabascerana, riceverà il prossimo 12 luglio a Roma il premio “Amico del consumatore” 2023, un riconoscimento che ogni anno il Codacons assegna a quei soggetti del mondo della politica, delle istituzioni, delle imprese e della società civile [...]
Avellino, l’Asl assume 12 professionisti

Avellino – Al via l’assunzione di 12 psicologi di base. Con delibera n. 996 l’Azienda Sanitaria Locale, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in data odierna ha concluso l’iter di selezione per il conferimento dell’incarico libero-professionale per 12 psicologi di base, due per ogni Distretto Sanitario dell’ASL. L’Assistenza psicologica sarà garantita con la presenza di [...]
Avellino, Musica in Abbazia

Avellino – Alunni e docenti del Conservatorio «Domenico Cimarosa» protagonisti della edizione 2023 di Musica in Abbazia. Nel Chiostro Settecentesco del Palazzo Abbaziale Loreto di Montevergine cinque serate all’insegna della musica, con quattro appuntamenti curati dall’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale presieduto da Achille Mottola e diretto dal M° Maria Gabriella Della Sala. Un [...]
Grottaminarda (Av): Hackinesis, la fiera delle idee

Grottaminarda (Av) – Domani, martedì 11 luglio alle ore 17,00 presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda sarà presentata l’iniziativa “HacKiNESIS – La fiera delle idee”, nell’ambito del progetto KNowledgE Alliance for Social Innovation in Shrinking Villages (KiNESIS), un progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea che vede coinvolte e consorziate diverse istituzioni pubbliche e private [...]
Meritocrazia Italia: allarme caldo estivo

Riceviamo e pubblichiamo: “Ci si approssima a un’Estate torrida. Un problema dell’intero territorio nazionale, ma non solo. Il continente tutto si scalda a una velocità doppia rispetto al passato. Con le conseguenze drammatiche per la salute, specie di anziani e soggetti in condizione di fragilità, e rischio incendio. Sembra un problema ingestibile, lontano da ogni [...]
Eurobarometro: i dati dell’ultima indagine di Giugno 2023

L’ultima indagine Eurobarometro standard condotta nel giugno 2023 e pubblicata oggi mostra che i cittadini dell’UE continuano a sostenere fortemente la transizione energetica e si aspettano notevoli investimenti nelle energie rinnovabili. Gli europei continuano ad approvare ampiamente le misure adottate dall’UE per sostenere l’Ucraina e i suoi cittadini; sostengono inoltre una maggiore cooperazione dell’UE in materia di [...]
Agricoltura: la Commissione approva una nuova indicazione geografica

La Commissione ha approvato l’aggiunta del nome “Sebadas/Seadas/Sabadas/Seattas/Savadas/Sevadas di Sardegna” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Le “Sebadas/Seadas/Sabadas/Seattas/Savadas/Sevadas di Sardegna” sono un dolce tipico sardo dalla forma tondeggiante od ovale e dal sapore di formaggio e agrumi. La pasta è farcita con formaggio di pecora, di capra e/o di vacca con scorza di limone [...]
GeoResQ, l’App per il soccorso in montagna diventa gratuita per tutti

Milano – Il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), congiuntamente al Ministero del Turismo, annunciano importanti novità per GeoResQ (www.georesq.it), applicazione dedicata alle attività in montagna in grado di inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo e si ha bisogno di soccorso: grazie ai [...]