La Magia del Teatro si fonde con la suggestione di Avellino Sotterranea: nasce “Teatro Sotterraneo”
Due appuntamenti nei luoghi più identitari della città

Si parte giovedì 6 luglio, alle ore 19, con I Grandi monologhi ai Cunicoli longobardi
Due anime sacre del Teatro italiano come Pirandello ed Eduardo ed alcuni dei loro testi più amati riecheggeranno in quel dedalo di camminamenti sotterranei che compongono i Cunicoli longobardi che sorgono nel cuore di Collina della Terra
L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello
Cecè di Luigi Pirandello
Monologo di Filomena Marturano
Si prosegue venerdì 7 luglio, sempre alle 19, con Le Novelle di un irascibile Cechov nelle Grotte di Villa Amendola
Il teatro di uno dei maggiori drammaturghi europei del XIX secolo, le sfumature emozionali di personaggi apparentemente quotidiani, ma portatori di istanze universali, rivivranno nella splendida location delle Grotte di Villa Amendola.
Cronologia vivente
Il grasso e il magro
La morte dell’impiegato
Source: www.irpinia24.it