UE: Commissione approva una modifica al regime italiano

La Commissione europea ha approvato una modifica a un regime italiano esistente a sostegno delle imprese attive nella Regione Friuli Venezia Giulia nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. La modifica è stata approvata nell’ambito del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 e modificato il 20 luglio 2022 e il 28 [...]
“Domenica al Museo” – musei e siti archeologici gratuiti

Domenica, 5 febbraio 2023, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno ad ingresso gratuito per la “Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei luoghi della cultura dello Stato. Gli ingressi gratuiti saranno per tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali di tutta [...]
ASL – Potenziamento della medicina territoriale

L’ASL di Avellino, guidata da Mario Nicola Vittorio Ferrante, al fine di offrire una risposta più adeguata e capillare al bisogno di salute dei cittadini, ha disposto il potenziamento della medicina territoriale, nella quale sono ricomprese le attività di Medicina generale, Continuità assistenziale (Guardia Medica), Pediatria di libera scelta, Specialista ambulatoriale. Dal mese di ottobre [...]
Carnevale 2023 a Pratola Serra

La Pro Loco di Pratola Serra comunica che domenica 19 febbraio, alle ore 15:00, presso Corso Vittorio Emanuele a Pratola Serra (AV), si terranno diversi eventi legati al Carnevale. Ci saranno: una sfilata di tutte le maschere per il paese, balli e coreografie a cura dei bambini della scuola elementare, stand gastronomici, musica e animazione. [...]
Campagna vaccinale Anti-Covid

In linea con la riorganizzazione dei Centri Vaccinali programmata dall’ASL di Avellino e alla luce dell’andamento della Campagna vaccinale anti-Covid, l’Azienda Sanitaria Locale, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, ha disposto l’istituzione del Centro Vaccinale Anti-Covid presso il Distretto Sanitario di Avellino. Di seguito il calendario: CALENDARIO SETTIMANALE Dal 6 febbraio al 10 febbraio [...]
La rapper Big Mama sul palco di Sanremo

Il 10 febbraio, durante la serata cover del Festival di Sanremo, sarà Big Mama a duettare con Elodie. Le due artiste insieme canteranno “American woman”, un brano in inglese, con l’aggiunta di alcune barre in italiano scritte dalla rapper di origini irpine, trasferitasi a Milano dove ora vive e produce musica. Marianna Mammone, in arte Big Mama, nata [...]
Castelvetere – Al via Carnevale 2023

Torna anche quest’anno il Carnevale di Castelvetere sul Calore nei giorni 19-21-25 e 26 febbraio 2023. Il primo Carnevale a Castelvetere risale al 1683 e rappresenta un patrimonio culturale immateriale della Regione Campania. Il programma sarà, come sempre, incentrato sulla tradizione di un evento molto sentito dalla comunità di castelveteresi e apprezzato in tutta la Campania.www.irpinia24, Appuntamento [...]
Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio 2023, in occasione della Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili, l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza/Vicepresidente della Commissione, Josep Borrell, la Vicepresidente per i Valori e la trasparenza, Věra Jourová, la Vicepresidente per la Demografia e la democrazia, Dubravka Šuica, la Commissaria per l’Uguaglianza, Helena Dalli, [...]
Giornata dei Calzini Spaiati anche il dottore Iannace ha aderito all’iniziativa

Riceviamo e pubblichiamo: “Anche io sto celebrando la Giornata dei Calzini Spaiati, un’iniziativa nata per promuovere ed educare tutti alla diversità. Ho indossato stamattina due calzini di colore e fantasia differenti per sensibilizzare sull’autismo e sui temi dell’uguaglianza, della disabilità e dell’inclusività attraverso un semplice gesto”. Così il dottor Carlo Iannace, medico senologo del Moscati di Avellino [...]
Si rinnova la tradizione del Gran Carnevale di Montoro

“Carnevale si chiamava Vincenzo” è un fitto programma di iniziative che intende celebrare e custodire la vera storia del Carnevale con i suoi personaggi tradizionali, le sue usanze, i suoi riti, i suoi piatti. I rituali hanno avuto inizio a Caliano il 17 Gennaio, con il Falò di S. Antonio Abate e le Notti delle Campanelle, [...]