Grande attesa per i 3 libri selezionati nel salotto di Casa Sanremo Writers 2023
Avellino letteraria in quest'avventura
Conto alla rovescia per l’evento che attende la presentazione di tre libri selezionati nel salotto culturale di Casa Sanremo Writers 2023, una delle più ambite vetrine nazionali. Uno spazio interamente dedicato all’incontro tra scrittori e pubblico dove gli autori attraverso una intervista racconteranno la storia delle loro pubblicazioni. Tra gli autori Mirella Napodano con Ma l’amore no (edizioni Delta3) romanzo epistolare la cui struttura narrativa è costituita da lettere. Il libro selezionato per la Kermesse sanremese, ripercorre uno spaccato di vita dell’Avellino di inizio Novecento. Una storia in cui ritroviamo la città di Avellino di un tempo con i suoi simboli, i luoghi che scandivano la quotidianità, dal caffè Roma alla tipografia Pergole, rivivendo tra ansie e speranze, la storia d’amore, tra il padre dell’autrice Carmine e la madre Emilia Cotone.
Un amore contrastato dal padre di Emilia che immaginava per la figlia un uomo dalla più solida posizione sociale, legato al mondo della Scuola Enologica di cui era un sostenitore. Segue Liliana Dosio con Il Cerchio della vita (edizioni Book Sprint) una biografia romanzata e coinvolgente arricchita da molti dettagli e particolari che ci racconta le vicissitudini di una storia vera con qualche spunto che riguarda Avellino. Infine Antonio Dosio con Oltre la Divisa (edizioni Book Sprint) un’opera autobiografica nella quale l’autore, tra vicende personali e professionali, spinto dal desiderio di giustizia, contribuisce al sogno di una società più giusta.
Il libro racchiude una dedica al padre dell’autore, intriso di importanti valori che fanno parte di chi ogni giorno lotta per la Patria e, come capita spesso, purtroppo viene dimenticato. La storia si snoda in un periodo storico attraversato da mutamenti sociali repentini e spesso violenti segnati dalla tensione, dal terrorismo e dalle bombe in piazza. E’ una bella avventura quella che ci attende, afferma Annamaria Picillo, direttore artistico della rassegna Avellino letteraria, che da due anni ha dato spazio in Villa Amendola a tante pubblicazioni degne di interesse confrontandosi con tante realtà culturali nazionali e portando la letteratura tra le manifestazioni culturali che si svolgono durante il Festival di Sanremo. Certamente con una nota di orgoglio per la città è un momento di conoscenza, di valorizzazione e arricchimento umano e culturale.