Home » 2022(Pagina 69)

Grande successo per l’iniziativa “RiscopriAmo Avellino”

Grande successo per l’iniziativa “RiscopriAmo Avellino”

Grande successo per l’iniziativa “RiscopriAmo Avellino” che, partita lo scorso 9 luglio, si è conclusa nella giornata di sabato 24 settembre.  Il progetto, promosso e finanziato dall’assessorato al Turismo del Comune di Avellino, ha visto la collaborazione dell’associazione Heraion ed ha coinvolto centinaia di persone che, accompagnate da guide turistiche abilitate, nel corso di sette appuntamenti, [...]

Volturara Irpina (Av) – Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone

Volturara Irpina (Av) – Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone

E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19. Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre si terrà a Volturara Irpina (Avellino) la decima edizione della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del [...]

Irpiniambiente Spa, presentate 38 candidature per il ruolo di amministratore unico

Irpiniambiente Spa, presentate 38 candidature per il ruolo di amministratore unico

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, a seguito dell’istruttoria amministrativa eseguita dagli uffici dell’Ente, ha individuato il dottore Claudio Crivaro per ricoprire l’incarico di nuovo amministratore unico di Irpiniambiente Spa. La nomina sarà formalizzata nel corso dell’assemblea della società, che è stata convocata per sabato prossimo 1 ottobre. Nella giornata [...]

Ra.I.D Festivals 2022: nuove incursioni di danza a Solofra (Av)

Ra.I.D Festivals 2022: nuove incursioni di danza a Solofra (Av)

Inizia la seconda parte del cartellone diRa.I.D. Festival 2022, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC. Dopo cinque date al Chiostro Monumentale di S. Chiara, ci si sposta per altrettanti appuntamenti a Palazzo Ducale Orsini, altro luogo dall’indubbio fascino e valore storico. Venerdì 30 settembre [...]

I nonni, un’infinita risorsa: il 2 ottobre Giffoni li celebra

I nonni, un’infinita risorsa:  il 2 ottobre Giffoni li celebra

Giffoni mette al centro il ruolo fondamentale dei nonni nel rapporto con i suoi ragazzi. Utili, necessari, indispensabili, amorevoli, comprensivi e, a volte, anche loro invisibili. I nonni hanno storie da raccontare, hanno il potere di donare felicità con il calore di un abbraccio e di accogliere, in silenzio e con il sorriso, ogni difficoltà [...]

Rinviata la manifestazione “AvelVino”

Rinviata la manifestazione “AvelVino”

La manifestazione “AvelVino”, prevista in città dal 30 settembre al 2 ottobre, è stata rinviata a causa dell’allerta meteo. Le nuove date sono quelle di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022. Nelle prossime settimane saranno resi noti orari e modalità di partecipazione agli eventi.

I Vigili del Fuoco di Avellino incontrano l’A.M.D.O.S.

I Vigili del Fuoco di Avellino incontrano l’A.M.D.O.S.

Durante la mattinata di oggi 27 settembre, ha fatto visita al Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino, la Signora Zerlenga Mirella dell’associazione A.M.D.O.S. organizzatrice della camminata rosa che si terrà domenica due ottobre, con partenza da Mercogliano e arrivo presso la Parrocchia di Maria Santissima di Montevergine a Rione Mazzini.   Il Comandante Ing. [...]

Strategia “Dal produttore al consumatore”: gli Stati membri approvano la proposta della Commissione

Strategia “Dal produttore al consumatore”: gli Stati membri approvano la proposta della Commissione

Oggi gli Stati membri hanno sostenuto la proposta della Commissione di ridurre i livelli massimi di residui (LMR) di due antiparassitari neonicotinoidi, il clothianidin e il thiamethoxam, che rappresentano un rischio elevato per gli impollinatori. Il loro uso all’aperto era già stato vietato nell’UE nel 2018. Per quanto riguarda le importazioni di alimenti e mangimi, [...]

Azione per il clima: calano le emissioni di CO2 delle autovetture

Azione per il clima: calano le emissioni di CO2 delle autovetture

I dati finali di monitoraggio pubblicati ieri dall’Agenzia europea dell’ambiente confermano che le emissioni medie di CO2 delle autovetture nuove immatricolate nell’UE, in Islanda, in Norvegia e nel Regno Unito nel 2020 sono diminuite del 12% rispetto ai livelli del 2019. Si tratta di gran lunga del maggiore calo annuo delle emissioni dall’applicazione delle norme in materia [...]

“Valli del Ben Vivere”: chiusura a Bonito (Av) con gli Édea

“Valli del Ben Vivere”: chiusura a Bonito (Av) con gli Édea

“Percorsi nelle Valli del Ben Vivere” non poteva che chiudersi con la musica, non poteva che chiudersi sotto un Monumento Medievale. La tappa conclusiva del cartellone che ha visto 20 eventi tra maggio e settembre distribuiti su sei Comuni con Grottaminarda Capofila, finanziati dalla Regione Campania e coadiuvati dall’Agenzia Campania Turismo, si è tenuta a Bonito con [...]