Covid in Irpinia, i dati di oggi

Avellino – L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 6.234 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 684 persone: – 5, residenti nel comune di Aiello del Sabato;- 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;- 5, residenti nel comune di Andretta;- 1, residente nel comune di Aquilonia;- 37, [...]
Avellino – Una “Giornata della memoria” fatta di note e parole

Avellino – «Memorare» (Ricordati). È dedicato alla «giornata della memoria» il terzo appuntamento di «Note per l’Anima», la rassegna di musica e parole, promossa dalla Diocesi di Avellino e realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica «Domenico Cimarosa». Giovedì 27 gennaio 2022, alle ore 19, presso l’auditorium «Vincenzo Vitale» di piazza Castello, le riflessioni [...]
Provincia Avellino – Incontro con i sindacati sul PNRR

Si è svolta questa sera, presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo, un incontro tra il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil per discutere delle iniziative legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’appuntamento si inserisce nel percorso avviato dal presidente Buonopane di confronto e condivisione [...]
Parco del Fenestrelle e protocollo d’intesa con la Regione: ci siamo

Avellino - Si è tenuto oggi, presso Palazzo Città, in modalità mista, il consiglio comunale monotematico avente ad oggetto l’ “Istituzione del Parco Urbano Intercomunale di Interesse Regionale del Fenestrelle”. Un incontro con un obiettivo unitario: addivenire ad un protocollo d’intesa tra regione Campania e i comuni di Avellino, Atripalda, Mercogliano e Monteforte per dare il [...]
Boom di ascolti per le dirette del De Sanctis sull’orientamento scolastico

Continua il successo riscosso dalle attività di orientamento organizzate dall’IISS “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi e volte a presentare l’organizzazione e l’offerta formativa dell’Istituto. Sono davvero numerose le visualizzazioni degli eventi realizzati in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube. Eventi che hanno lo scopo di guidare gli alunni delle terze [...]
La Settimana europea della programmazione 2021 batte ogni record con 78000 eventi

Oggi, in occasione della Giornata internazionale dell’istruzione, la Commissione ha pubblicato i risultati della Settimana europea della programmazione dell’ottobre 2021: questa iniziativa sostenuta dall’UE ha segnato un nuovo record, con oltre 78 000 attività organizzate in tutto il mondo, rispetto alle 72 000 dell’anno precedente. Insegnanti, educatori, varie organizzazioni e appassionati di programmazione si sono impegnati in eventi virtuali e [...]
Approccio al lavoro: Incontro all’IPSEOA “Rossi-Doria”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Tra le molteplici attività che l’IPSEOA ‘Rossi-Doria’ di Avellino propone proficuamente per formare e avviare consapevolmente gli alunni al loro futuro postscolastico, in questo periodo si segnala un’iniziativa collegata al progetto ‘Approccio al mondo del lavoro’. L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 gennaio alle ore 10:30, presso la [...]
Grande l’adesione agli stati Generali in Difesa della Bufala: Ora tocca alla Regione

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento Unitario In Difesa Del Patrimonio Bufalino: “La Seconda riunione degli Stati Generali in Difesa del Patrimonio Bufalino tenuta sabato presso la Sala Conferenze di Carditello, è stata per il Coordinamento Unitario un successo oltre le aspettative che ha segnato il rafforzamento e l’allargamento del percorso. In sala [...]
Nursing Up: “Il futuro della sanità italiana sempre più legato alla presenza di infermieri”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Il futuro della sanità italiana appare decisamente a tinte fosche, pieno di ombre e di pochissime luci, guardando con occhio clinico, come da sempre fa il nostro sindacato, ai nuovi dati, non poco preoccupanti, che emergono dall’ultimo Rapporto Crea Sanità. Sempre più ricerche autorevoli, come questa, confermano i contenuti [...]
M5S: “Ospedale Roccadaspide, far partire al più presto il Progetto Autonomia”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: ““Istituito all’ospedale di Roccadaspide perché fosse operativo già dal giugno del 2019 e destinato alla riabilitazione di pazienti colpiti da ictus e altre disabilità neurologiche o in cura per le conseguenze di fratture al femore, il cosiddetto “Progetto Autonomia” è allo stato un progetto fantasma. Parliamo di un [...]