Avellino – Confesercenti, Marinelli: “Festeggiamo i 50 anni dell’associazione”

Avellino – “Confesercenti ha appena festeggiato i 50 anni dalla propria fondazione. Una ricorrenza importante, che testimonia l’impegno che in Irpinia, come nel resto del Paese, quotidianamente mettiamo in campo per rappresentare e tutelare le attività del territorio”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino. “Una sfida che rinnoviamo – ha [...]
Avellino – Legambiente, al via il contest “L’Ape fa cose”

Avellino – Dopo il successo dello scorso anno con la prima edizione del contest di Legambiente Avellino – Alveare, torna anche quest’anno l’iniziativa “L’Ape fa cose” dedicata ai bambini e i ragazzi da 0 a 14 anni. L’obiettivo è avvicinare i giovani e le loro famiglie alle tematiche della salvaguarda ambientale attraverso la realizzazione di [...]
Campagna vaccinale anti-covid, da domani apre la piattaforma per le prenotazioni

Domani 30 gennaio 2022 a partire dalle ore 9.00 sarà aperta la piattaforma per la prenotazione delle vaccinazioni prima dose e terza dose “booster” e “addizionale” presso i Centro Vaccinali attivi a partire dal 31 gennaio 2022 fino al 2 febbraio 2022. I cittadini potranno prenotarsi, sino ad esaurimento posti disponibili, presso i Centri Vaccinali [...]
Quirinale, Sibilia (M5S): “Ci sono le condizioni, si va verso la chiusura”

“Oggi pomeriggio si può andare finalmente verso la chiusura. In questi minuti si stanno creando le condizioni trasversali per recepire i chiari segnali del Parlamento. Non perdiamo altro tempo, serve stabilità”. E’ quanto scrive sui social il sottosegretario Sibilia.
Covid in Irpinia, i dati di oggi

Avellino – L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 4.660 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 507 persone: – 7, residenti nel comune di Aiello del Sabato;- 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;- 2, residenti nel comune di Andretta;- 23, residenti nel comune di Ariano Irpino;- 22, [...]
Sturno – La cucina irpina approda al Festival di Sanremo

Sturno – Dietro le quinte del Festival di Sanremo, giunto alla 72esima edizione, ci sarà anche quest’anno l’eccellenza irpina. L’esclusività dei piatti della brigata di cucina del rinomato ristorante-resort di Sturno (Av) Il Mulino della Signora si è ormai guadagnata un posto fisso ai fornelli di Casa Sanremo – la kermesse collaterale al Festival organizzata [...]
Quirinale, Sibilia (M5S): “Il fronte progressista resti coeso”

“Il centrodestra è ufficialmente spaccato. Non faccia lo stesso il fronte progressista. È il momento di unirsi, non dividersi. E non va ignorata l’onda che monta in Parlamento. Serve stabilità, non dimentichiamo pandemia e crisi energetica”. E’ quanto scrive sui social il sottosegretario Sibilia.
Architetti irpini, riflessione sull’architettura del novecento in Italia

È iniziato oggi, attraverso la piattaforma gotowebinar, il ciclo di cinque incontri dal titolo “L’architettura del Novecento in cinque città italiane”. Bologna è la prima città ad essere stata trattata dal punto di vista storico e compositivo, attraverso documenti e disegni di archivio dell’architetto Giuseppe Vaccaro. I prossimi incontri riguarderanno: l’11 febbraio Roma con le opere di Marcello [...]
Avellino – Proroga Bando di alienazione beni del Patrimonio Comunale

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Avellino, Stefano Luongo. “Continua l’azione politico-amministrativa tesa a contribuire al risanamento della ormai nota mole debitoria (retaggio ereditato dal passato) gravante sulle casse del Comune di Avellino. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di continuare ad incassare fondi dalla alienazione dei beni comunali. Dopo aver [...]
Processo ex Isochimica, il commento di Sinistra Italiana

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Sinistra Italiana Avellino. “Quella dell’ex Isochimica è una vicenda penetrata nelle viscere della città e della provincia di Avellino. Una metafora drammatica di un pezzo di storia del Paese, non solo del Mezzogiorno e dell’Irpinia. Con la sentenza di primo grado vengono affermate responsabilità pesanti in capo a [...]