Cammarano: “L’area di Buccino non può ospitare Fonderia Pisano e sito di compostaggio”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: ““L’area del comune di Buccino non può essere destinata a ospitare il nuovo stabilimento delle Fonderie Pisano e l’impianto di compostaggio Buoneco. Parliamo di un perimetro compreso nel sito d’interesse comunitario “Fiumi Tanagro e Sele”, per questo soggetto a vincolo paesaggistico. Un vincolo che riguarda la fascia dei [...]
Li.Si.Po. ricorda la tragedia delle foibe

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Li.Si.Po.: “Il Parlamento italiano fissando il 10 febbraio come “Giorno del Ricordo” ha voluto ricordare la tragedia degli oltre cinquemila italiani che, fra l’ottobre 1943 e il maggio 1945, furono trucidati dai partigiani titini – ha dichiarato Il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de [...]
Giorno del ricordo – Una medaglia alla memoria di Filippo Numis

Questa mattina, in occasione del Giorno del Ricordo, presso il Salone degli Specchi della Prefettura, il Prefetto di Avellino, Paola Spena ha consegnato una Medaglia alla memoria di Filippo Numis, per non dimenticare le sofferenze e le violenze patite in conseguenza del dramma delle Foibe. Il riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica è stato consegnato [...]
Legambiente, ad Avellino il flashmob “Ci siamo rotti i polmoni”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente Avellino: “La quarta tappa della Clean Cities Campaign arriva ad Avellino e Legambiente presenta una serie di indicatori dello stato dell’arte di inquinamento atmosferico e risposta politica delle istituzioni per contrastarlo. La presentazione dei dati è avvenuta a fine mattinata con un flashmob promosso da Legambiente con [...]
Arpac e Vanvitelli, siglata l’Alleanza per la Sostenibilità

Una alleanza all’insegna della formazione e della sostenibilità. Arpac e Università Vanvitelli siglano un accordo nel segno dell’educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile come strumento più efficace, al fine di veicolare i principi e i paradigmi culturali della sostenibilità. L’intesa tra l’Ateneo e l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Campania, chiamata proprio “Alleanza [...]
Controlli da parte dei Carabinieri Forestali, 7 le denunce

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e dissesto [...]
Occupano senza titolo due alloggi, denunciate 5 persone

I Carabinieri delle Stazioni di Cervinara e Roccabascerana hanno denunciato complessivamente altre cinque persone per i reati di “Danneggiamento aggravato”, “Violazione di domicilio” e “Occupazione abusiva di alloggio comunale”. Si tratta di due uomini e tre donne, di età compresa tra i 25 e i 60 anni. L’attività d’indagine condotta dai Carabinieri ha consentito di [...]
Flashmob di Legambiente Avellino: “L’aria è sempre più inquinata”

Avellino – Si è tenuto stamattina, presso Piazza Kennedy Avellino il flashmob organizzato da Legambiente per accendere i riflettori sulla gravità dell’inquinamento atmosferico nel capoluogo irpino. I dati sugli sforamenti di Pm10 registrati dalle centraline territoriali nonché la media annuale di concentrazioni giornaliere di sostanze inquinanti nell’aria sono davvero preoccupanti. «La nostra più grande paura [...]
Montefredane (Av) – Evade dai domiciliari, 60enne denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino hanno denunciato un 60enne della provincia di Salerno per evasione. L’uomo, agli arresti domiciliari nel comune di Montefredane, al momento del controllo non era presente nell’abitazione prevista per tale misura restrittiva. Dopo poco i Carabinieri hanno notato il detenuto alla guida di un’auto, fermato e condotto [...]
Architetti irpini, continua il webinar sull’architettura del Novecento in Italia

Si terrà domani 11 febbraio alle ore 16.30, attraverso la piattaforma gotowebinar, l’incontro dal titolo “L’architettura del Novecento in cinque città italiane: Marcello Piacentini – Roma”. Si parlerà di alcune architetture del Novecento situate nella città di Roma, analizzate, dal punto di vista storico e compositivo, attraverso documenti e disegni di archivio. L’evento rientra [...]