Ucraina, Sibilia: “Posizioni in dissenso? E’ futile polemica, maggioranza unita”

“In merito alle polemiche sull’ invito a Zelensky a Montecitorio, distinguerei le posizioni unitarie e personali da quelle dell’ampia maggioranza del Parlamento. Le bombe di Putin stanno massacrando l’Ucraina, c’è dunque un Paese aggredito e un aggressore ben definito”. “Tutte le scelte operate sul conflitto sono state sostenute dalla grande maggioranza del Parlamento italiano: questa [...]
Caposele – Santuario di San Gerardo Maiella, incontro formativo per i sindaci

Caposele – Esigenze territoriali e azioni amministrative. Il tema della sussidiarietà ha trasformato il modo di concepire e gestire le periferie, mettendo spesso in difficoltà amministratori ed enti locali, incerti sulle modalità di valorizzazione e di Per garantire una formazione continua, fornendo un supporto effettivo e concreto, l’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – [...]
Giornata Mondiale dell’Acqua, i Geologi: “Verso una gestione adattiva della risorsa idrica”

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, The World Water Day, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, come risultato della Conferenza di Rio. Ogni anno, durante la Giornata Mondiale dell’Acqua, viene scelto un tema di approfondimento su cui vengono incentrate tutte le attività celebrative. Per quest’anno, [...]
Acai, Ardolino: “Anche in Irpinia aumenti e speculazioni a danno dei cittadini”

“A pagare le crisi di ogni genere sono sempre e solo i cittadini, ormai da due anni costantemente nel mirino di aumenti senza limiti e speculazioni”. Ad affermarlo è il segretario nazionale di Acai onlus, associazione di tutela degli inquilini e dei consumatori, l’irpino Giovanni Ardolino. “Il caro vita – prosegue il rappresentante sindacale – [...]
Cia Av, Stefano Di Marzo eletto nuovo presidente

È Stefano Di Marzo il nuovo Presidente della CIA Avellino. La sua elezione è arrivata al termine dell’VIII Assemblea provinciale aperta dalla relazione del Presidente Michele Masuccio e conclusa dalla Direttrice della CIA Nazionale Claudia Merlino. Le diverse problematiche del settore sollevate durante il dibattito, legate in particolare al caro energia e ai tanti punti [...]
A.E., servizio di prenotazione videochiamate per avvisi e accertamenti

Al via il servizio di prenotazione per dialogare, in video o al telefono, con i funzionari dell’Agenzia in merito ad avvisi di accertamento o di rettifica, atti impositivi e di recupero, inviti, questionari e processi verbali di constatazione. Il progetto pilota, oggi avviato in fase sperimentale in 38 Direzioni provinciali, prende il via anche in [...]
Mafie, Sibilia: “Da Napoli segnale di forte presenza dello Stato”

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia: «Oggi in Campania abbiamo dato un segnale e riaffermato la presenza dello Stato contro le organizzazioni criminali. Nel pomeriggio ci siamo recati anche a Caivano, dove abbiamo rassicurato il Sindaco Enzo Falco sull’elevazione della tenenza dei Carabinieri a ‘compagnia dei Carabinieri’, che vuol dire più [...]
Asd Taekwondo Avellino, Paolo Gaeta è campione italiano cinture rosse

Un altro fine settimana da ricordare per la società guidata dai Maestri Alfonso e Aniello Iuliano coadiuvati dall’allenatore Gaetano Zaccaria. Tutti sul podio gli atleti biancoverdi che hanno partecipato al campionato italiano cinture rosse svoltosi al Palaflorio di Bari il 19 e 20 marzo. Una competizione magistralmente organizzata dalla Fita (Federazione Italiana taekwondo), che ha [...]
Ucraina, richiesta speciale da parte della Commissione UE

La Commissione ha diffuso un invito speciale nell’ambito dello strumento di sostegno tecnico (SST) per assistere gli Stati membri che accolgono i rifugiati in fuga dall’Ucraina a seguito dell’invasione russa e per l’eliminazione graduale della dipendenza dai combustili fossili provenienti dalla Russia. La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato: “L’UE ha [...]
Certificato COVID digitale dell’UE, varato un meccanismo di revoca

Oggi la Commissione ha adottato un meccanismo che permette di revocare i certificati COVID digitali dell’UE fraudolenti o errati. Grazie a questa misura, un certificato revocato da uno Stato membro risulterà non valido anche negli altri. Da quando il sistema del certificato COVID digitale dell’UE è entrato in vigore nel luglio 2021, sono stati rilasciati [...]