Ad aprile short film “Il miracolo di Montevergine”

Il Miracolo di Montevergine, questo è il titolo del nuovo cortometraggio, scritto e diretto dal regista Modestino Di Nenna. Lo short film che sarà girato a metà aprile, nelle suggestive location di Mercogliano e Montevergine (Av), vedrà protagonisti attori diversamente abili, affiancati da attori professionisti. Il film breve, con una tematica di alta valenza sociale, [...]
Guerra, Atripalda tra i primi comuni a rispondere all’appello

«Non si tratta semplicemente di una volontà dell’Amministrazione Comunale di Atripalda, quanto dell’intenzione di dare seguito e concretizzazione ad un sentimento che abbiamo registrato nella nostra comunità ed è per questo che, con immediatezza, abbiamo risposto all’appello della Prefettura di Avellino. Atripalda, perciò, figura tra i primi undici Comuni della nostra provincia ad aver sottoscritto [...]
Vinitaly, l’irpinia dei vini è pronta a sbarcare a Verona

L’Irpinia dei vini è pronta a sbarcare a Verona per la 54esima edizione del “Vinitaly”, il Salone Internazionale dei vini e dei distillati in programma dal 10 al 13 aprile che, quest’anno, ha registrato l’adesione di oltre 4mila espositori. Sono 89 le aziende vitivinicole della provincia, guidate dalla Camera di Commercio di Avellino, che parteciperanno [...]
Solofra, inaugurazione cripta della Collegiata di “San Michele Arcangelo”

Sarà aperta al pubblico domenica 3 aprile 2022, alle ore 16.30, la cripta della Collegiata di San Michele Arcangelo. Dopo circa 40 anni il luogo più antico della chiesa solofrana ritornerà fruibile per i cittadini ed i visitatori. L’inaugurazione è prevista per le ore 16.30. Nella Collegiata sarà allestito un maxi-scherno per la proiezione di [...]
Federenergia a confronto presso la sede Cisal di Avellino

Incontro-confronto presso la Cisal di Avellino per discutere della situazione attuale nel settore energia, contratto elettrico e Federgasacqua. Il segretario regionale, coordinamento nazionale di Cisal FederEnergia Giuseppe Romano ha incontrato diversi iscritti per riflettere sulle criticità nel settore ma anche sugli spunti di riflessione per migliorare l’impegno dei lavoratori in questo comparto. Argomenti discussi, le [...]
TPL, esodo incentivato per i lavoratori delle società regionali

Pubblicato l’avviso di incentivazione all’esodo riservato ai lavoratori delle società del trasporto pubblico della Regione Campania, Air Campania srl ed Eav srl, e della società Ctp spa. Un passo in avanti per il ringiovanimento del personale in servizio nelle aziende, dopo l’approvazione della legge regionale 3/2022 sulla riforma del TPL e sistemi di mobilità della [...]
FI irpinia, “ricostruire il centro destra in provincia”

Le elezioni politiche del 2023 sono sicuramente una tappa importante per i partiti anche nella provincia di Avellino e Forza Italia si prepara a questo importante appuntamento. Lo fa attraverso un convegno promosso e organizzato dall’Avvocato Anna Maria Vittoria Vecchione, attuale Coordinatrice cittadina di Forza Italia. Incontro a tema: “FORZA ITALIA IN IRPINIA, RICOSTRUIRE IL CENTRO [...]
Ato rifiuti, l’augurio di Vassiliadis al neo presidente

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Costantinos Vassiliadis, segretario provinciale dell’Ugl Avellino, in merito all’elezione del neo Presidente dell’Ato Rifiuti. «Congratulazioni al neo presidente dell’Ato rifiuti di Avellino, Vittorio D’Alessio. L’augurio è che la sua gestione sia segnata dalla trasparenza, dall’ascolto del territorio e dal confronto con tutti gli attori istituzionali. È sicuramente una bella [...]
Ato Rifiuti, Vittorio D’Alessio eletto nuovo presidente

Il Sindaco del comune di Mercogliano Vittorio D’Alessio è il neo presidente dell’Ato rifiuti di Avellino. Il testa a testa con l’altro candidato Pasqualino Giuditta, designato dal sindaco di Monteforte Irpino, si è concluso in parità: i due candidati hanno ottenuto entrambi sei preferenze. D’Alessio ha prevalso perché candidato più giovane: lo statuto dell’ente d’ambito [...]
Cammarano: “In Campania sarà ampliata la platea dei comuni delle Aree Interne”

“Con i nuovi strumenti e le metodologie messi in campo, sulla base della perifericità dei centri di offerta dei servizi, ma anche per i nuovi criteri stabiliti a livello nazionale, in Campania c’è la possibilità di poter ampliare la platea dei comuni afferenti alle aree interne. In questa maniera, molti piccoli centri potrebbero far parte [...]