La Commissione sostiene l’alleanza europea per ridurre la dipendenza dal gas russo

Oggi la Commissione ospita il quarto forum dell’alleanza europea per l’idrogeno pulito. I membri dell’alleanza discuteranno del piano REPowerEU della Commissione, che definisce una serie di azioni per accelerare la diffusione dell’idrogeno al fine di stimolare la transizione verde e sostituire i combustibili fossili russi. In occasione dell’evento odierno sarà varato il partenariato per gli elettrolizzatori annunciato [...]
Vdf di Avellino, benedizione luoghi di lavoro e visita del Prefetto

Stamattina al Comando di Avellino si sono svolti due eventi. Il primo è stato la benedizione dei luoghi di lavoro da parte di Padre Francesco dell’ordine dei padri domenicani con un passato da vigile del fuoco. Successivamente c’è stata la visita da parte del Prefetto di Avellino Dott.ssa Paola Spena che ha voluto incontrare e [...]
Solofra (AV): Esplosione in via Casa Papa

Questa notte, a Solofra, ignoti hanno fatto esplodere un artifizio del tipo “bomba carta” nei pressi di un’attività commerciale sita in via Casa Papa.La deflagrazione ha principalmente danneggiato il marmo alla base della saracinesca dell’esercizio.Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Compagnia che hanno avviato le indagini.
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 5 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 5 milioni di euro a sostegno degli operatori di autobus turistici colpiti dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato. Nell’ambito del regime, l’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette. La misura sarà accessibile alle società [...]
Avellino, “Noi con l’Italia” cresce anche in Irpinia con D’Onofrio e Volpe

Cresce il partito “Noi con l’Italia” anche in Irpinia con la nomina di Americo D’Onofrio segretario provinciale per l’Irpinia e vice segretario regionale. D’Onofrio, candidato alle ultime regionali nelle liste ADC – Popolo e Territorio : non solo ha vinto, con la lista “la Vela” le elezioni amministrative nel suo paese, Gesualdo, risultando tra i [...]
Rinnovabili, Troiano (Misto): “Partire dai piccoli comuni per preservare biodiversità”

“I cinquemila piccoli Comuni italiani e le aree interne dell’Appennino chiedono proposte concrete, strumenti veri per rendere le fonti energetiche rinnovabili una parte significativa con l’obiettivo di raggiungere quello sviluppo da sempre prospettato e promesso e mai realizzato. Con i miei emendamenti, condivisi con aziende del settore, sindaci, associazioni, provo a dare risposte in quella [...]
Benzina, Uecoop: stangata da 600 euro in più a famiglia

Riceviamo e pubblichiamo da Uecoop Campania: “Una stangata da quasi 600 euro a famiglia in più in un anno per fare il pieno all’auto di casa con benzina e gasolio che hanno sfondato i due euro al litro in diverse stazioni di rifornimento sul territorio nazionale. E’ quanto emerge dall’elaborazione dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) [...]
ACLI Avellino – Augurio al presidente della Provincia

Riceviamo e pubblichiamo: “Le ACLI di Avellino, attraverso le parole del Presidente provinciale Alfredo Cucciniello, desiderano ringraziare tutti coloro che si sono impegnati con la candidatura nelle recenti consultazioni amministrative, apprezzando la loro disponibilità ad occuparsi della “cosa pubblica” e della vita delle nostre comunità. “Al Presidente della Provincia, dott. Rizieri Buonopane, e ai 14 [...]
Avellino Letteraria con il libro Rosso dalla Terra

Nuovo appuntamento per la rassegna “Avellino Letteraria” ideata ed organizzata da Annamaria Picillo, direttore artistico dell’evento è promossa da Festa Viaggi -Itinerando l’Irpinia. Sabato 18 giugno alle 18:00, presso la storica dimora, Villa Amendola, sarà presentato il libro, “Rosso dalla terra”. Il Taurasi e l’Irpinia legati da un unico futuro, di Nicola di Iorio, esperto [...]
Carabinieri Forestale di Avellino – Rinvenimento dispositivo per richiamo avifauna

I Carabinieri della Stazione Forestale di Cervinara, nell’ambito di mirati controlli, hanno rinvenuto in un fondo privato della Valle Caudina, un dispositivo elettroacustico finalizzato al richiamo della avifauna migratoria. Essendo tali strumenti vietati dalla normativa vigente, si è configurata la violazione alle “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” [...]