Ariano Irpino – Biogem scruta i panorami della diagnostica genetica

Una lezione sul percorso storico e sull’attualità nel settore della diagnostica genetica, sarà tenuta, nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, dal Direttore dell’Istituto di Genetica Medica dell’Ospedale Universitario di Udine, Giuseppe Damante, autore di oltre 280 pubblicazioni su riviste internazionali. L’incontro, in programma martedì 21 giugno, alle 12:00, anche in video-conferenza (https://meet.goto.com/280484725), verterà, in [...]
Avellino – “Giornata mondiale del rifugiato”

Le ACLI e l’U.S. Acli di Avellino partecipano con entusiasmo alla “Giornata del rifugiato” organizzata, per ovvi motivi con qualche giorno di anticipo sulla ricorrenza, sabato 18 giugno dal Comune di Bisaccia e dalla OnlusIrpinia 2000 che gestisce l’attività del Centro SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Comune dell’Alta Irpinia: una giornata di festa e di [...]
Castello di Roccadaspide (SA) – Carta Internazionale per la valorizzazione delle “Aree Interne”

Domani, sabato 18 giugno, alle ore 11, nella cornice del Castello di Roccadaspide, verranno illustrati i contenuti della Carta internazionale per la valorizzazione delle Aree Interne, elaborata dall’Università di Salerno, dall’Università di Valencia e dal Politecnico di Tirana.Il documento sarà sottoscritto dal Presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne, Cammarano. All’evento parteciperanno i sindaci dell’Area [...]
Italexit, manifestazione regionale 18 Giugno a Napoli

Si comunica che Sabato 18 Giugno alle ore 17 si terrà a Napoli – in piazza Carità – una manifestazione regionale di Italexit con la partecipazione dei Senatori Gianluigi Paragone, William De Vecchis e della Deputata Jessica Costanzo. Alla manifestazione interverrà il Coordinamento Provinciale di Italexit di Avellino che si è particolarmente impegnato per questo [...]
Valorizzazione del territorio, 22 Giugno incontro a Palazzo Caracciolo con l’assessore regionale Casucci

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della Provincia di Avellino: E’ in programma mercoledì prossimo, 22 giugno, la visita a Palazzo Caracciolo dell’assessore regionale al Turismo e alla Semplificazione Amministrativa, Felice Casucci. L’appuntamento è alle ore 11,30. “Sarà l’occasione per un confronto sulle azioni da promuovere per la valorizzazione del patrimonio del nostro [...]
Aversa (CE) – Sabato 18 Giugno evento: “Artigiani digitali”

Si terrà domani, sabato 18 giugno dalle ore 9.30 alle 14.00 presso la facoltà di ingegneria di Aversa, “Artigiani digitali” l’evento incentrato sul lancio delle nuove tecnologie e l’industria 4.0. Alla manifestazione presentata dall’architetto e giornalista Ester Pizzo, prenderanno parte l’Ing. Giuseppe Lamanna e l’Ing. Francesco Caputo, professori di Progettazione meccanica e costruzione di [...]
Coronavirus, i dati del 17 Giugno in Irpinia

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 869 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 205 persone:– 5, residenti nel comune di Aiello del Sabato;– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;– 6, residenti nel comune di Ariano Irpino;– 1, residente nel comune di Atripalda;– 1, residente nel comune [...]
Comune di Atripalda – Sospensione idrica 17 Giugno 2022

Alto Calore con apposito comunicato dichiara che : Causa rottura condotta adduttrice dn 300, in agro di Atripalda, si potrebbero verificare disfunzioni idriche – anche con interruzione dell’erogazione idrica – nella giornata odierna (17/06/2022), nelle seguenti zone: 1. C.Da Giacchi 2. Via Tufarole 3. C.Da Tufarole 4. C.Da Nove Soldi 5. Via Peter Rodino 6. [...]
Carlo Sibilia: “Individuano i problemi ma non offrono soluzioni”

“Alcune dichiarazioni di queste ore sembrano virare verso la polemica un po’ sterile: individuano i problemi ma non offrono soluzioni. In un momento in cui, nel M5S, si sta parlando di votazione sul secondo mandato, di restituzione dei nostri stipendi, di organizzazione, appare oggettivamente un po’ curioso che si esterni in questo modo. In un [...]
Accoglienza e inclusioni: Le storie che fanno la storia

Venerdi 17 giugno alle ore 17.30 prende il via la rassegna “I luoghi del Noi” con il convegno dal titolo “Accoglienza ed inclusioni: le storie che fanno la storia”. Dopo i saluti di Valentino Santucci, presidente del Consorzio Percorsi, si alterneranno, con la moderazione di Riccardo di Blasi gli interventi di Tiziana Ferrittu, project manager [...]