“The Sound of Wine”; Al Vinitaly la prima degustazione in cui il vino sarà degustato in musica
Una degustazione in cui il vino ispirerà non solo note descritte all’olfatto ed al palato, ma soprattutto note musicali
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:
““The Sound of Wine” improvvisazioni sonore, Martedì 12 Aprile Vinitaly – Hall B – Piazza Irpinia, la prima degustazione in cui il vino sarà degustato in musica.
Una degustazione in cui il vino ispirerà non solo note descritte all’olfatto ed al palato, ma soprattutto note musicali.
Grazie alla partecipazione del percussionista Indiano di fama internazionale Trilok Gurtu, leggenda vivente del jazz e della world music e Carlo Cantini, violinista, improvvisatore e arrangiatore, nasce un tasting originale organizzato da Francesco De Rienzo e Tony Sasa (Tenuta Il Palagio) con la partecipazione del Maestro Vessicchio e del batterista Alex Biancospino (The Kolors) e la conduzione del giornalista Annibale Discepolo.
“The sound of Italian Grape Varieties” avete mai provato ad immaginare il suon dell’Aglianico? O del Fiano di Avellino, o del Greco di Tufo , piuttosto che del Sangiovese o del Barolo?
Il Vino e la Musica creeranno un connubio unico, in cui per la prima volta, si potrà degustare non solo attraverso il gusto e l’olfatto ma anche ascoltando il suono che il calice saprà ispirare grazie alla live performance degli artisti .
Le aziende Irpine in degustazione saranno:
Bellaria, Donnachiara, Feudi di San Gregorio e Petilia.
Ospiti: Boeri , Il Palagio, Musikè e Sannella.