Atripalda (AV), al via il Premio San Valentino 2022
Il concorso, giunto all'VIII edizione, è un premio di poesia e arte dedicato agli innamorati
Il Concorso Premio San Valentino – Città di Atripalda (AV) – è un premio di poesia e arte dedicato agli innamorati. Sono ammesse le liriche con un massimo di quaranta versi, edite o inedite purché non vincitrici ai primi tre posti in altri concorsi. Si può concorrere per le seguenti sezioni:
- I Poesie a tema, in lingua italiana;
- V Poesie a tema, in ogni vernacolo italiano (corredate di opportuna traduzione);
- B Baci d’Amore: versi brevi, aforismi, sms, haiku;
- L Lettera d’Amore, con il limite max di tremila battute (spazi inclusi);
- A Dipinti e Sculture 3D a tema, opere pittoriche e artistiche con tecniche varie;
- F Foto d’Autore, riservata alle fotografie in tema con gli innamorati;
- S Studenti solo poesie a tema, in lingua o in vernacolo (riservato gratuitamente agli studenti atripaldesi e altri istituti convenzionati);
Già dalla settima edizione del Premio San Valentino si è dato vita ad una nuova categoria denominata “Premio Elite San Valentino”. Questa sarà riservata ai soli vincitori (primi classificati) per le sezioni Lingua e Vernacolo che nella competizione ordinaria si classificheranno nuovamente primi in una delle due sezioni, conferendo ad essi un trofeo che ne confermi l’eccellenza. I vincitori, oltre ad aggiudicarsi uno speciale trofeo, potranno godere gratuitamente dell’ospitalità alla nostra manifestazione con pernottamento e cena San Valentino, valida per due persone.
Quote di partecipazione:
Per ogni opera (poetica, pittorica, scultorea, fotografica o componimento scritto), inviata al concorso, ad eccezione della Sezione S riservata agli Studenti, si richiede un contributo di partecipazione di € 10,00 (dieci), con la possibilità di partecipare fino ad un massimo di tre componimenti/opere per le sezioni I, V, B, L, A e F con un contributo massimo di € 25,00 (venticinque) per ogni sezione. Per la Sezione S, riservata agli Studenti, è possibile inviare gratuitamente una poesia individuale a tema, ed è aperta a tutti gli alunni delle scuole medie e superiori di Atripalda e degli istituti convenzionati col Premio San Valentino. Per le Sezioni A e F, i concorrenti possono inviare fino ad un massimo di tre immagini (una per opera), in formato .jpg prodotta con risoluzione di 300 dpi, adatta alla stampa (rif. Allegato B). La partecipazione ad una qualsiasi delle sezioni non esclude la possibilità di concorrere in altre sezioni.
Tutti i contributi versati saranno destinati unicamente a coprire le spese organizzative del Premio e rendicontati in bilancio dall’Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti – ACIPeA.
Modalità versamento delle quote di partecipazione:
Con bonifico bancario a Banca Etica, codice IBAN: IT 20 P 03599 01899 050188540017 intestato ad: ACIPeA indicando nella causale: “VIII Premio San Valentino 2022”.
Invio delle opere
Tutte le opere inviate al concorso devono essere corredate di opportuna dichiarazione di paternità, quale frutto esclusivo dell’ingegno del concorrente stesso e di liberatoria (Allegati A e B), per l’eventuale pubblicazione in favore dell’ACIPeA di Atripalda (AV). I concorrenti possono inviare, entro la data di scadenza del bando, le opere a mezzo e-mail, all’indirizzo premiosanvalentino@gmail.com, indicando nella stessa, nome e cognome dell’autore, indirizzo, recapito telefonico (fisso e/o mobile) e indirizzo e-mail, unitamente alla ricevuta di versamento della quota di partecipazione relativa alla/e sezione/i delle opere concorrenti. Tutte le opere pervenute in tempo utile a mezzo e-mail, verranno riscontrate e confermate per la ricezione dall’organizzazione del Premio con conferma di ammissione.
Scadenza del bando
Le opere poetiche e i componimenti potranno pervenire a mezzo email o in alternativa a mezzo posta, unitamente alla copia ricevuta di versamento del contributo di partecipazione e della liberatoria (allegato A), entro il 15 gennaio 2022 all’indirizzo: ACIPeA – Contrada Ischia, 2 – 83042 Atripalda (AV), farà fede il timbro postale quale data certa, per il rispetto dei termini del bando. Anche per le opere pittoriche, artistiche e fotografiche è possibile inviare una fotografia oppure una stampa della stessa in formato max A4, sempre a mezzo email o in alternativa a mezzo posta, unitamente alla copia ricevuta di versamento del contributo di partecipazione e della liberatoria (allegato B)
Premiazioni
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, premierà i primi 3 (tre) classificati (podio) per tutte le sezioni. Il primo classificato di ogni sezione, eccetto la sezione S riservata agli Studenti, sarà omaggiato di una copia dell’antologia, tutti gli altri, potranno acquistarla durante le serate delle premiazioni e/o successivamente. I vincitori delle Sezioni I, V e S (Medie e Superiori) saranno anche presenti nella VIII stele di ceramica con la poesia vincitrice 2022 che verrà affissa nella Piazzetta degli Artisti nei pressi dell’Arco degli Innamorati, in estate 2022, mentre i vincitori della Sezione A e F saranno anche assegnatari del Premio Copertina Antologia occupando gli spazi della doppia cover dell’antologia legata al Premio ed avranno a disposizione uno “spazio espositivo” nei due giorni della manifestazione.
N.B. Allo scopo di garantire un numero più ampio e vario possibile di concorrenti premiati, tutti i partecipanti che invieranno fino a tre opere per ogni sezione, potranno aggiudicarsi grazie ad esse, un solo premio, quello più importante in classifica. Partecipando a più sezioni, si gareggerà per ognuna di esse separatamente e ottenere ulteriori premi. Eventuali altri riconoscimenti relativi a tutte le sezioni per opere ritenute comunque meritevoli dalla giuria, saranno convertiti in speciali “menzioni di merito”, fuori dalla classifica ordinaria. In ogni caso, le poesie e le opere più belle, faranno parte dell’apposita antologia pubblicata dall’Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti.
Data delle premiazioni ed informazioni:
Il weekend delle premiazioni avrà luogo eccezionalmente, ancora per questa prossima edizione, a fine primavera/inizio estate 2022, (data da destinarsi) per il protrarsi delle restrizioni Anti-Covi19. La giuria è anonima e verrà resa nota solo durante le serate delle premiazioni. Comunicazioni sempre aggiornate, saranno disponibili tramite il sito di riferimento dell’Associazione www.acipea.it e tramite la pagina pubblica Facebook del Premio San Valentino, al link www.facebook.com/premiosanvalentino.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale ed incondizionata del presente regolamento comprese le normative relative alla privacy di cui si prende visione sul sito web ufficiale.